Smart working: lavorare con comodità anche da casa

Lo smart working costituisce ormai una realtà per la maggior parte degli italiani, soprattutto in tempi di pandemia, in cui la maggior parte della popolazione si è ritrovata a lavorare da casa; in questi termini, porsi delle regole per gestire al meglio il lavoro è essenziale per essere produttivi e per mantenere uno stato di salute psico-fisica ottimale. Tra figli da seguire e deadline da rispettare infatti, non è sempre facile conciliare aspetto professionale e personale.

Innanzitutto, vediamo cosa prevede il decreto Legge 81 del 2017, nella quale vengono definite le basi legali per la sua attuazione: lo smart working, o lavoro agile, si identifica come “La modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato stabilita mediante accordo tra le parti, anche con forme di organizzazione per fasi, cicli e obiettivi e senza precisi vincoli di orario o di luogo di lavoro, con il possibile utilizzo di strumenti tecnologici per lo svolgimento dell’attività lavorativa”.

Il vantaggio dello smart working (ai tempi del Coronavirus e non solo) è il fatto che non si perde tempo per i movimenti, risparmiando di conseguenza anche su benzina, abbonamenti o pasti fuori casa. In questo modo, si riesce oltretutto a passare più tempo con la propria famiglia.

Il rovescio della medaglia invece, vede la necessità di organizzarsi per poter lavorare da casa, con l’abilitazione di uno spazio adibito che presenti tutti gli strumenti, programmi utili e una rete performante (che purtroppo non è così scontata); inoltre, bisogna dedicare il giusto tempo ai figli, alle prese in questo momento storico con la didattica da casa.

Sono tutti aspetti da considerare nell’ottica di costruire una modalità di smart working efficace ed efficiente. Veniamo ora alle regole dello “Smart working club”:

  • Orari di lavoro: il contratto definisce chiaramente quali siano gli orari in cui essere operativi e reperibili, di conseguenza, non commettete l’errore di lavorare sempre e senza pause. Questo vi porterà ad essere più concentrati e motivati e a poter dedicare il giusto tempo e attenzione alla vostra famiglia.
  • Postazione funzionale: una scrivania con una sedia comoda, computer con tutti i programmi necessari, agenda, telefono, cuffiette, oggettistica varia ed essenziale… Riuscire a “ricreare” l’idea di ufficio in casa, aiuterà la vostra operatività.
  • Abbigliamento: la tentazione di restare in pigiama è forte, ma mettervi anche semplicemente in tuta, o comunque indossare un outfit comodo, contribuirà a farvi entrare nell’idea di una routine.
  • Obiettivi: la vecchia ma sempre valida to-do list è un’alleata da non sottovalutare mai, soprattutto se durante lo smart working. Che siano giornalieri o a lungo termine, avere sempre sotto gli occhi la lista delle cose da fare, vi aiuterà a distribuire al meglio il lavoro nel tempo.
  • Riunioni da remoto: Lavorare da casa non significa rinunciare a meeting o call. È indispensabile infatti mantenere rapporti con colleghi e clienti, rispettando le scadenze e gli appuntamenti del calendario. Stabilite una serie di videoconferenze per fare il punto della situazione con il vostro team, ma ricordatevi di presentarvi in abbigliamento consono nel caso in cui abbiate il video attivo e di avvisare il resto della vostra famiglia per garantire la massima quiete intorno a voi!
  • Sport: forse il consiglio più difficile da seguire ma estremamente utile per rilassarsi un po’ a fine giornata e mantenersi in forza, soprattutto in questo momento in cui non si può uscire da casa. Stretching dolce, yoga, esercizi da palestra… Cercate su Youtube dei tutorial che facciano al caso vostro! Inoltre, potrebbe rappresentare un’occasione per coinvolgere la famiglia nell’allenamento.
  • Relax: infine, il meritato e amato relax. È essenziale concedersi un momento tutto per sé per ricaricare le energie, magari ascoltando della buona musica o leggendo un libro. Non sottovalutate la comodità di una poltrona relax, come quelle offerte da Valsecchi che, grazie alla loro natura tecnologica e ai loro accessori, rappresentano la soluzione ideale per dimenticarsi dello stress quotidiano e abbandonarsi al vero benessere.
Condividi!

Warning: array_map(): Expected parameter 2 to be an array, int given in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191

Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191