Come smaltire il materasso vecchio nel migliore dei modi?

materasso rotto che deve essere smaltito per cambiarlo con un materasso nuovo

I rifiuti più ingombranti sono sempre complessi da smaltire, e molto spesso non si sa affatto dove gettarli. 10 Mai sbarazzarsi del vecchio materasso prima che arrivi nelle proprie mani quello nuovo, ma nel caso in cui questo sia già successo, occorre procedere allo smaltimento del primo. E allora, come puoi farlo?

Sei interessato a scoprire tutto quello che c’è da sapere su questa particolare tematica? Ottimo, allora non possiamo fare altro che consigliarti di continuare nella lettura del nostro articolo, in quanto ne parleremo in maniera estremamente approfondita e specifica.

Dove si smaltisce il materasso?

Il materasso si smaltisce normalmente in discarica come carico pesante. Ogni centro di raccolta rifiuti ha le sue regole in materia, dunque per avere una maggiore certezza sulle modalità in cui smaltirlo ti consigliamo di informarti presso il tuo comune.
Nella maggior parte dei casi il comune include un servizio di raccolta a domicilio di oggetti più pesanti e straordinari, e per questo occorre fissare un appuntamento. In molti altri, invece, la consegna deve essere fatta personalmente presso la discarica.

Le modalità alternative con le quali è possibile smaltire un materasso

Tutti gli oggetti della casa che vengono impropriamente portati in discarica potrebbero essere fondamentali per chi purtroppo non ha disponibilità economiche di acquistare un oggetto nuovo. Questo funziona anche per i materassi, dunque piuttosto che buttarli, perché non donarli? Qualcuno potrà giovare della tua generosità e finalmente avere un posto su cui dormire comodamente.

Come farlo? Esistono moltissime associazioni umanitarie che si occupano della raccolta di oggetti in disuso, tra cui anche materassi, e ognuno di questi oggetti viene distribuito alle persone più povere che non hanno tali disponibilità, e dunque tutto viene destinato al riutilizzo.

Quando cambiarlo

I materassi impiegano tanto tempo a degradarsi che purtroppo rappresentano un vero e proprio ostacolo per l’ambiente. Di conseguenza, prima di decidere di acquistare un nuovo materasso bisogna valutare moltissimi aspetti.

Tendenzialmente è da cambiare quando ha più di 10 anni, non fornisce più il sostegno di una volta e dunque la mattina ci si sveglia con dolori muscolari e articolari o nel caso in cui iniziasse a mostrare dei segni di cedimento normalissimi come le molle che scricchiolano o è più affondato in determinate sezioni.

È consigliabile acquistare un altro materasso anche quando si necessita di un particolare articolo da supporto alla propria salute.

Nel caso in cui si dovesse smaltire un materasso, attenzione a farlo nel modo corretto per poi andare a scegliere un nuovo materasso di qualità!

 

Condividi!

Warning: array_map(): Expected parameter 2 to be an array, int given in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191

Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191