Scegliere il materasso: gli errori da evitare

Svegliarsi la mattina ben riposati dipende da molti fattori come stress, fumo, alimentazione scorretta, l’uso eccessivo dei dispositivi elettronici la sera, etc. Ma esiste anche un’altro elemento che influisce, e non poco, sulla qualità del sonno. Stiamo parlando proprio del letto, più in particolare del materasso. Scegliere la soluzione adatta alle nostre caratteristiche fisiche e alle nostre esigenze non è così semplice come spesso si crede.

Ecco una lista degli errori più comuni che si commettono per determinare la scelta del materasso.

#1 sedersi o affondare soltanto le mani sul materasso

Quando si è in cerca di un nuovo materasso, istintivamente, la prima cosa che si fa per “testarlo” è quella di premerlo con le mani per rendersi conto della morbidezza e della consistenza per poi sedercisi sopra per decidere la comodità.
Questo fattore di scelta è il comportamento più diffuso tra i consumatori, ma è del tutto sbagliato: quando dormiamo siamo sdraiati sul materasso, quindi toccarlo o sedercisi sopra non ci fa capire esattamente come reagirà il nostro corpo. Il peso di questo, anche per la scelta finale di acquisto, deve infatti essere distribuito egualmente sulla superficie sottostante per verificare esattamente le sensazioni provate.

#2 lasciarsi conquistare dai prezzi bassi

Il materasso è un investimento per il nostro benessere e la nostra salute, è molto meglio lasciarsi consigliare e guidare da persone competenti piuttosto che lasciarsi conquistare da un prezzo particolarmente basso.
Il materasso solitamente viene cambiato ogni 10 anni circa, quindi, se non è stato scelto con cura, nel tempo potrebbe causare problemi alla schiena e al collo.

#3 farsi influenzare dalle parole altisonanti

Da qualche anno si sente parlare di nuovi materiali come “memory foam” o “latex”. Spesso questi termini vengono sfruttati per fare colpo e vantare dei benefici quasi miracolosi. In realtà, il materasso deve essere scelto individuando i reali bisogni espressi dal nostro corpo, che variano da persona a persona, senza soffermarsi quindi sul singolo materiale utilizzato e sulle sue caratteristiche.

#4 basarsi sulle esigenze altrui

Prima di acquistare un determinato oggetto si ha la tendenza a chiedere consigli a chi magari lo ha già e lo sta utilizzando.
Questo comportamento non sempre risulta efficace soprattutto perché nel caso dei materassi, il fatto che una persona si trovi benissimo con un certo tipo di modello e materiale, non è detto che la stessa cosa valga per altri. Ognuno possiede caratteristiche e fisicità differenti che richiedono un supporto adeguato.

#5 focalizzarsi sulle necessità future

Scegliere il materasso in previsione delle necessità future è un grande sbaglio. Bisogna essere coscienti del fatto che il prodotto non è eterno e che ha una media di 10-15 anni di vita. Per questo motivo è necessario porre attenzione alle caratteristiche e ai bisogni che si hanno al momento dell’acquisto.

Da Valsecchi Materassi Verona trovi materassi di ogni categoria, vieni a trovarci, i nostri esperti ti aspettano in negozio per una consulenza personalizzata e gratuita!

Condividi!

Warning: array_map(): Expected parameter 2 to be an array, int given in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191

Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191