Rinnovare la camera da letto, da dove cominciare?

In media passiamo un terzo della nostra vita dormendo e, considerando i ritmi, a volte frenetici, della routine quotidiana non possiamo sottovalutare l’armonia della camera da letto, i colori giusti, l’arredamento che ci piace e che riteniamo confortevole e il giusto letto per ricaricare le batterie. Tutto dovrebbe essere in funzione di un dolce risveglio.

Quando arriva il momento del rinnovo della camera da letto quindi non solo bisogna seguire il proprio gusto estetico per dare una svolta all’ambiente ma anche, e soprattutto, assicurarsi che il sistema letto che sceglieremo risponda alle esigenze del nostro corpo e stile di vita.

Classico o moderno? Minimal o ricco di dettagli? Lo stile che vogliamo dare lo scegliamo subito e, a partire da questo, andiamo a declinare tutte le nostre scelte.

Materasso

Morbido o più sostenuto? A molle, in memory foam o in lattice? Questi sono alcuni dei quesiti a cui rispondere quando si sceglie il nuovo materasso. Un investimento del quale non ci pentiremo. Da tenere a mente: abbiamo bisogno del giusto supporto ergonomico per la nostra spina dorsale e quindi, indipendentemente dal materiale che sceglieremo, dovremo essere sicuri che faccia al caso nostro.

Rete

La rete lavora insieme al materasso e alla struttura letto, quindi anche in questo caso le nostre preferenze ergonomiche saranno un aspetto chiave. Importante sapere che la gamma di reti offerta è molto ampia, e non esiste più solo la rete a doghe in legno. I materiali sono molteplici, e si va da reti basic e statiche a reti ergonomiche automatizzate in grado di posizionare il materasso in posizione zero gravity, oppure alzando solo la parte delle gambe per aiutare la circolazione sanguigna, o ancora la parte della testa per poter leggere o godersi un film.

Struttura letto

Abbiamo una camera da letto spaziosa o un po’ di spazio in più per contenere corredi o cambi di stagione è quello che avremmo sempre voluto? Se lo spazio aggiuntivo è quello che cerchiamo, allora un letto contenitore potrebbe fare al caso nostro.
Se invece vogliamo una linea più minimal e meno “ingombrante”, per dare un nuovo look alla camera da letto, non ci resta che scegliere il modello che ci piace di più.

Cuscini

Cominciato il processo di rinnovo della stanza da letto, non possiamo lasciare da parte i cuscini, che si consiglia di scegliere in base al nuovo materasso. Forma classica o ergonomica? Anche in questo caso le opzioni sono innumerevoli. Bisogna poi considerare come dormiamo: di lato o supini? Per esempio, se dormiamo di lato, e scegliamo un materasso sostenuto, sarà più probabile che avremo bisogno di un cuscino abbastanza alto in quanto la spalla non “entrerà” molto nel materasso, mentre al contrario, se si tratta di un materasso soft, la nostra spalla sarà accolta di più dal materasso, conducendoci quindi a scegliere un cuscino più sottile. Un altro modo è quello di dormire con la testa a Nord. Questa è solo una delle possibili combinazioni, per questo consigliamo un acquisto combinato per fare in modo che il nostro nuovo sistema letto, dalla struttura al cuscino, passando per base e materasso sia fatto “su misura” per noi.

Arredamenti

Estetica e praticità non si ferma ovviamente al sistema letto: ecco che i mobili, dai comodini all’armadio (o cabina armadio) seguiranno lo stile per creare uno spazio armonioso, pratico e vivibile per farci riposare nel migliore dei modi.

A completare il rinnovo della camera da letto saranno gli accessori: dai piumini, alle lenzuola e federe in diversi materiali e colori in linea con lo stile dalla nostra nuova camera.

Condividi!

Warning: array_map(): Expected parameter 2 to be an array, int given in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191

Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191