E’ bello a fine giornata quando, stanchi dal lavoro e un po’ stressati dalle mille cose delle quali ci siamo occupati, si avvicina l’ora di abbandonarsi ad una notte di sonno tranquillo. Dormire è un’esigenza fondamentale per avere una vita sana, è un bisogno primario. Un sonno tranquillo consente di affrontare il risveglio mattutino con entusiasmo e con la sensazione di aver recuperato quell’equilibrio psico-fisico, che ci aiuterà ad affrontare la giornata.
Prendere sonno senza dover passare le ore a girarsi e rigirarsi nel letto è quello che il nostro corpo e la nostra mente desiderano, è un bisogno primario come nutrirsi. Non bisogna sottovalutare gli elementi che possono turbare un notte di sonno tranquillo.
Di seguito in questo articolo, desideriamo aiutarvi fornendovi qualche piccolo consiglio che può aiutare per far si che le vostre notti siano un momento di completo relax. Alcuni accorgimenti che vi permettono di prendere sonno all’istante e riposare tutta la notte.
ELEMENTO FONDAMENTALE: LA COMODITA’ DEL LETTO
Il primo consiglio che ci sentiamo di darti è valutare la qualità del letto, che è il luogo dove il vostro corpo si abbandona per riposarsi.
E’ bene infatti aver scelto un letto comodo con doghe che consentono la posizione della schiena corretta. Sostituire i letti che producono scricchiolii o fastidiosi cigolii già è un piccolo rimedio che di certo concilia un sonno tranquillo. Un altro elemento fondamentale è avere un materasso ergonomico che consenta di stendersi con la bella sensazione di essere rilassati.
Concedere al nostro corpo un ideale sostegno significa scegliere tra i diversi modelli di materassi in commercio, con l’aiuto di chi sa illustrare tutte le caratteristiche che meglio si adattano alle esigenze. Stendersi su un materasso che avvolga il nostro corpo adattandosi alle nostre posizioni ci consente un riposo tranquillo.
Inoltre è consigliato anche verificare la qualità del cuscino, che deve essere cambiato dopo diversi anni di utilizzo. Alcune persone trovano più comodi cuscini ben imbottiti, altri invece preferiscono quelli più leggeri e piatti. Verificate che quando vi coricate il collo è rilassato e in una posizione confortevole sul cuscino, altrimenti magari è arrivato il momento di valutarne la sostituzione.
Questo in particolare per coloro che soffrono di dolori alla schiena o al collo al momento del risveglio: sono il primo segnale d’allarme che non avete riposato in modo rilassato e forse conviene controllare il materasso e il cuscino.
POCHI CONSIGLI PER PREPARARCI AL RIPOSO
Di grande importanza per prendere sonno è sicuramente lo stile di vitasano: fare attività fisica durante la giornata oppure una bella passeggiata anche vicino a casa aiuteranno a svuotare la mente da preoccupazioni, a scariche le tensioni nervose accumulate durante la giornata e a rinnovarsi.
E’ importante non abbuffarsi troppo prima di coricarsi e seguire un’alimentazione sana, composta di cibi leggeri magari evitando alcolici e caffeina.
Anche l’utile rimedio naturale di bere una buona bevanda tiepida come una camomilla o una tisana fatta con erbe, che favoriscono il rilassamento, concilia sicuramente il sonno.
In questi ultimi tempi si utilizzano smartphone, tablet e computer prima di andare a letto e purtroppo questa abitudine non aiuta ad addormentarsi rapidamente, anche a causa della luce che emettono. Quindi spegnere i propri dispositivi elettronici almeno 1 ora prima di coricarsi aiuterà sicuramente. Se non altro vi permetterà di allontanarvi da tutte le notizie, le preoccupazione del lavoro che potrebbero turbare il sonno.
Per prepararsi al relax, che consentirà di sprofondare in un sonno tranquillo, è consigliato leggere qualche pagina di un libro che affascina, oppure qualche pagina di giornale e rivista con temi piacevoli che possano anticipare i sogni d’oro della notte.
Anche l’atmosfera della camera agevola il sonno tranquillo e consente di addormentarsi subito. Eliminare l’aria viziata della camera da letto, chiusa magari per diverse ore, arieggiando l’ambiente e favorendo il ricircolo dell’aria dove si dorme, aiuta a respirare un’aria migliore, un’aria più fresca che aiuterà a respirare meglio. D’inverno non bisogna tenere la temperatura del termosifone molto alta, anzi è consigliabile duranti le ore notturne addirittura mantenere spente le fonti di calore.
Alcune persone preferiscono dormire al buio completo e allora in questo caso bisogna aiutarsi anche con tende oscuranti, che evitino di primo mattino di far filtrare nella camera i raggi di luce all’alba.
Inoltre esistono molti video e tracce musicali che simulano il rumore delle onde del mare, o i suoni di un bosco e di altri paesaggi idilliaci con cascate. Ascoltare questi suoni può conciliare il sonno e con molte app è ora possibile impostare la durata, come 15 minuti (il tempo di conciliare il sonno) oltre la quale la musica si spegnerà in modo automatico.
Con questi pochi consigli, dove prevale la pratica di rilassarsi prima di andare a letto, e con la scelta di un materasso speciale, adatto al nostro corpo e alle nostre esigenze il sonno tranquillo è garantito.
Vi addormenterete subito e rilassati, e dopo una notte di riposo partirete con il piede giusto per affrontare la giornata con un carico di energia speciale!