La rhodiola rosea, migliora la qualità del sonno

Effetto della Rhodiola Rosea sul sonno

Dormire bene è fondamentale per affrontare la giornata con una buona dose di calma e ottimismo. Per raggiungere un’ottima qualità del sonno, oltre al materasso e ad un ambiente sereno, di grande aiuto sono le tisane e tra queste la rhodiola rosea può essere ritenuta a ragione una delle migliori. Infatti, come ogni buona tisana favorisce il sonno anche la rhodiola rosea fa la sua buona parte e contrastare con efficacia stress, insonnia e nervosismo, migliorando quindi la qualità del sonno. Le radici di questa pianta perenne, appartenente alla famiglia delle Crassulacee, hanno un’azione adattogena e di sostegno per le funzioni cerebrali che riguardano la memoria e l’apprendimento e supportano l’organismo in quelle situazioni di stress o quando vi è bisogno di concentrazione e aiuto psico-fisico.

Risorsa naturale antistress, agisce dando supporto all’organismo

La presenza del salidroside nella pianta favorisce un maggiore rendimento dell’organismo e la capacità di resistenza alla fatica e allo stress. Proprio per questo la Rhodiola rosea è considerata una grande risorsa naturale a cui ricorrere quando si sente la necessità di dare un supporto all’organismo: l’assunzione di questa pianta in periodi di stress e cambiamento migliora la nostra capacità di adattamento. Le sue virtù benefiche agiscono, oltre che sullo stress e sulla memoria, anche nei confronti del sistema cardiovascolare, soprattutto negli stati di ansia e tachicardia. La presenza di tannini dalle proprietà antibatteriche e antifungine rinforza il sistema immunitario e lo rende attivo e pronto a rispondere agli attacchi rendendolo attivo e favorendone la risposta nelle situazioni in cui l’organismo risulta attaccato da agenti esterni.

Favorisce il rilassamento e la distensione

Grazie alla sua azione adattogena, la rodhiola rosea è in grado di aumentare i livelli di beta endorfine nel sangue e pare che la sua azione, che agisce inibendo la produzione dell’enzima COMT, responsabile dell’abbassamento dei livelli di serotonina, apporti anche effetti benefici ai soggetti che soffrono di depressione. Una tisana di rodhiola rosea, quindi, oltre a tenere a bada l’iperattivazione cognitiva ed emotiva, aiuta a rilassarsi e a distendersi, ed è una valida alleata del sonno.

Condividi!

Warning: array_map(): Expected parameter 2 to be an array, int given in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191

Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191