Quanto costa un materasso? Considerazioni su un investimento per la salute

Nella fase di acquisto di un materasso ci si imbatte sempre nella variante del prezzo. Sul mercato infatti esistono un’infinità di tipologie e modelli di materassi differenti, ognuno con una sua fascia di prezzo più o meno economica. Prima di procedere nell’acquisto è bene valutare le proprie esigenze e capire quanto e come quel materasso verrà utilizzato. Esistono infatti materassi più economici che si aggirano intorno ai 100€ ma anche più impegnativi e sofisticati che superano i 1.000€. La differenza di prezzo deve sempre essere valutata con scrupolo ma, solitamente, all’aumentare del prezzo aumenta anche la qualità del prodotto, dei materiali, del rivestimento e delle cuciture.

Al giorno d’oggi si è sempre alla ricerca delle offerte più convenienti del mercato perché risparmiare e poter mettere da parte qualche soldino in più è importante, ma riposare bene è a dir poco fondamentale per la nostra salute. Per questo infatti è giusto spendere qualcosa in più per il proprio materasso e affrontare la spesa come un vero e proprio investimento per il benessere fisico e mentale. Il riposo notturno infatti è il principale momento della giornata in grado di rigenerare il corpo e di prepararlo ad affrontare la giornata successiva con la giusta carica.

Un investimento per il riposo

Dormire è un’attività della vita molto importante, anche perché occupa più o meno un terzo della giornata di ognuno. Nonostante questo, molte persone sono convinte che dormire sia una perdita di tempo e che sia un’attività che non necessita di molte attenzioni, premure e che possa tranquillamente passare in secondo piano rispetto ad altro.
Questo forse è anche il risultato della frenesia che la società odierna impone a tutti per poter far fronte agli innumerevoli impegni quotidiani.
Dormire e riposare il corpo, mantenendo un certo equilibrio e rispettando le 8 ore a notte è fondamentale perché permette al nostro corpo e alla nostra mente di funzionare nella maniera corretta. Durante il riposo infatti l’organismo filtra ed elimina le sostanze tossiche accumulate durante la giornata. Il sonno quindi potrebbe essere paragonato a una sorta di riavvio in grado di rigenerare corpo e mente e prepararli nel modo corretto ad affrontare la giornata successiva.

Se per lunghi periodi non si dorme abbastanza, il rischio è quello di ammalarsi e provocare un indebolimento del sistema immunitario.
Dormire poco o male infatti provoca degli effetti visibili sul nostro corpo che, nel lungo periodo possono anche diventare la causa di gravi conseguenze come l’aumento del senso di fame con il conseguente aumento di peso, più possibilità di subire degli infarti, perdita del tessuto celebrale, maggiore emotività, calo di concentrazione, aumento del rischio di malattie cardio-vascolari, aumenta inoltre il rischio di contrarre il diabete, vi è una maggior predisposizione alla depressione, aumenta l’impulsività e l’irritabilità, etc.

Effetti nel tempo sul nostro corpo in conseguenza a uno scarso riposo notturno. Fonte huffingtonpost.it

Valutate le conseguenze di uno scarso riposo è chiara l’importanza di un buon investimento sul proprio sonno. Il materasso e le reti sono i principali fattori che condizionano il sonno, per cui è fondamentale investire proprio su questi per concedersi la migliore qualità e le soluzioni più adatte alle proprie esigenze in modo da garantirsi il giusto riposo. La spesa per il materasso deve essere valutata e considerata un investimento per la propria salute generale.

Un investimento per la postura

Dormire bene significa iniziare nel modo giusto la giornata e per farlo è essenziale scegliere il materasso che più si addice alle esigenze di ognuno.
Una corretta e attenta postura durante il riposo determina tutto il proseguo della giornata e le posizioni che assumiamo durante il sonno determinano lo stato di rilassamento o di stress fisico del nostro corpo. La colonna vertebrale infatti ne risente molto se per tante ore viene assunta una posizione particolarmente scomoda o scorretta. Alla mattina infatti ci si può sentire stanchi, doloranti e con fitte alla schiena o alle spalle.

Per poter mantenere una posizione corretta durante il riposo e assicurarsi il giusto sostegno del corpo è fondamentale scegliere il giusto materasso: questo infatti deve essere sufficientemente rigido per conformarsi alla curvatura della colonna vertebrale. Non vanno bene materassi troppo soffici o troppo rigidi, questo implica infatti anche una sostituzione dello stesso nel caso in cui, dopo anni di utilizzo, perde la forma iniziale e quindi il giusto sostegno.

Meglio ancora è investire il proprio denaro in materassi ortopedici specifici, progettati per evitare errate posture a letto. Questi permettono di mantenere una corretta posizione a letto, evitano mal di schiena e dolori vari e consentono di assumere posizioni il più naturali possibili.

Un investimento per il relax

Il letto non è solamente l’oggetto per il nostro riposo notturno, esso può essere sfruttato per altri momenti di relax e per il tempo libero. Molte persone infatti desiderano rilassarsi durante la giornata proprio a letto, magari guardano la tv o leggendo un libro, comodamente sdraiati. Per queste attività è necessario assumere delle corrette posizioni per non sollecitare e caricare troppo il peso su collo e spalle. Servirsi di reti motorizzate e di materassi memory è la soluzione ideale per la nostra colonna vertebrale. Concedersi qualche minuto per rilassare completamente il proprio corpo è necessario per ricaricare le batterie dell’organismo: perché non farlo a letto?
Con l’aiuto delle reti motorizzate è possibile infatti inclinare la testata e il fondo del letto per poter assumere una posizione di maggiore relax che favorisce anche una corretta circolazione sanguigna, utile per chi soffre di problemi cardio-vascolari.

Anche le persone anziane, che trascorrono più tempo a casa e seduti, potrebbero beneficiare di alcuni comfort in più. Stare tutto il giorno seduti su una sedia o sul divano può causare compressioni alla zona bassa della colonna vertebrale e relativi dolori alla schiena. Per questo infatti può essere molto utile adottare un letto e un materasso in grado di offrire il massimo del sostegno e del comfort.

Sulla base di queste considerazioni il materasso risulta essere estremamente importante per la salute generale del nostro corpo ed è quindi necessario investire sulla qualità di questi prodotti. Esistono materassi che costano il doppio, se non il triplo rispetto ad altri, ma non per questo bisogna allarmarsi ed escludere a prescindere questi modelli. Il materasso è la ricarica per il nostro corpo e maggiore sarà la qualità scelta, migliori saranno anche le prestazioni effettuate sul benessere generale della persona che ne beneficerà.

Condividi!

Warning: array_map(): Expected parameter 2 to be an array, int given in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191

Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191