Quanti caffè bevi al giorno?

Iniziare la giornata con un buon caffè è ormai un’abitudine irrinunciabile per tante persone. Una tazzina di caffè, infatti, aiuta a partire col piede giusto la mattina. La caffeina contenuta al suo interno aumenta la concentrazione e ci rende più reattivi. Bevuto dopo i pasti, favorisce la digestione perché stimola i succhi gastrici. Inoltre, al suo interno sono contenute sostanze antiossidanti che contribuiscono ad eliminare i radicali liberi. Ma questa bevanda, se assunta in dosi superiori alla quantità consigliata, può avere anche degli effetti negativi. Fra questi può causare gastrite, ipertensione arteriosa ed insonnia.

Le ricerche più recenti

Uno studio condotto dall’Università di Catania ha tratto alcune considerazioni sul consumo di caffè partendo dall’analisi di ben 127 ricerche già realizzate in passato.

I benefici del caffè sembrano davvero decisivi sulla salute: tra i vari effetti riscontrati ci sono una diminuzione del rischio di malattie cardiovascolari, la riduzione degli effetti dei radicali liberi per mezzo dell’azione degli antiossidanti e, addirittura, un tasso di mortalità più basso. In aggiunta a tutto questo, il caffè migliora sia la vista sia i riflessi, permette un maggiore apporto di ossigeno al cervello ed è in grado di ridurre la percezione del dolore.

Un altro studio, pubblicato sul British Journal of Nutrition, conferisce a questa bevanda la capacità di ridurre appetito e indice di massa corporea! Per godere a pieno di tutte queste proprietà, però, è necessario evitare zucchero, latte o panna.

Mai esagerare!

Se si esagera con le dosi di caffè per un periodo prolungato gli effetti collaterali sono dietro l’angolo e possono includere danni all’apparato digerente ma anche insonnia e ipertensione. Per questo gli studi medici consigliano di non superare la quantità di 3/4 caffè al giorno.

Nella nostra vita quotidiana così frenetica, con tante cose da fare e da tenere a mente, sembra che l’efficienza ed il mantenimento della massima concentrazione siano diventati dei requisiti imprescindibili in ogni momento. Anche per questo spesso alimentiamo il nostro corpo con l’obiettivo di aumentare le prestazioni.

Tuttavia, a volte ci dimentichiamo che un corpo riposato è molto più efficiente quando ci apprestiamo ad iniziare una nuova giornata. Il sonno, infatti, è un’attività fisiologica necessaria per la sopravvivenza ed è la prima forma di protezione dal punto di vista immunitario. La natura ci mette a disposizione questo semplice sistema per recuperare le energie fisiche e psichiche spese durante il giorno.

La scelta del giusto materasso diventa fondamentale per poter dare al nostro organismo e alla mente il giusto riposo.

Hai mai pensato che puoi acquistare il materasso più adatto alle tue esigenze ad un prezzo inferiore al costo di un caffè al giorno? Vieni nei negozi Valsecchi, sapremo consigliati al meglio!

Condividi!