Quando si parla di privazione del sonno: che cosa succede se non si dorme?

Se ti trovi qui vuol dire che anche tu, almeno una volta nella vita, hai provato cosa significa soffrire d’insonnia o ci sei dentro proprio in questo momento.

L’insonnia è una condizione umana che ci fa rendere conto che il nostro sonno è leggero e non di qualità, soprattutto quando ci troviamo nella condizione di svegliarci in continuazione di notte (alle prime ore dell’alba o nel bel mezzo della sera) e non riusciamo più a riaddormentarci.

Questa condizione può diventare davvero stressante se non riesce si riesce a trovare presto una soluzione. Il sonno di scarsa qualità, ma nel peggiore dei casi anche quasi nullo, porta ad uno stile di vita sbagliato e confusionario, in cui la persona che ne soffre ne risentirà davvero tanto sia a livello fisico che a livello emotivo.

Se ti stai chiedendo quali sono le parti più colpite quando si smette di dormire in modo ragionevole, continua a leggere questo articolo. Cerchiamo di capire insieme a cosa va incontro il nostro corpo e la nostra mente!

Perché non si dorme

L’insonnia può avere diverse cause, alcune potrebbero essere di ambito medico, un po’ più serie ma anche molto più rare, rispetto alle cause psicologiche dovute all’ansia. Infatti, nella maggior parte dei casi, l’insonnia è provocata proprio dalla vita troppo frenetica o dal troppo stress che una persona potrebbe sentire. La persona che soffre di insonnia, quindi, è una persona che soffre e che va aiutata sotto molti punti di vista.

 

Conseguenze dell’insonnia sul corpo

Per un adulo che si trova nell’età media, sarebbe opportuno dormire dalle sei alle otto ore a notte, ma non sempre ci si riesce a causa dei vari impegni lavorativi o famigliari che si hanno.

Uno dei primi campanelli dall’allarme quando si dorme poco viene suonato dagli occhi. Infatti, noterai quasi subito un cambiamento in questi ultimi. Inizieranno ad essere spenti, ad arrossarsi, a gonfiarsi e a comparire borse e occhiaie.

Poi, successivamente, la mancanza di sonno inizierà a colpire anche il nostro sistema immunitario, perché un corpo stanco che ha delle carenze potrebbe contratta molto più facilmente influenze e raffreddori. Anche il cuore potrebbe risentirne, perché non è affatto è risaputo che quando si dorme la pressione sanguigna diminuisce, ma se non si dorme per lunghi periodo, non è affatto salutare il fatto che la pressione arteriosa resti alta per molto tempo! In situazioni più gravi potrebbero verificarsi ictus o malattie cardiache.

Quando si dorme poco, molto spesso di notte, si viene presi da una fame improvviso e forte, tanto che ci ritroviamo a spulciare in cucina qualcosa da mangiare o gli avanzi della cena. Tutte queste cattive abitudini porteranno inevitabilmente ad un aumento di peso perché non si conduce uno stile di vita sano e si fa poca attività fisica.

Inoltre, più volte è stato ribadito dai dermatologi che la pelle per rigenerarsi ha bisogno del sonno sufficiente, in una situazione inversa, invece, la pelle rischia di aumentare le infiammazioni e i livelli di stress che si alzano possono portare ad altri problemi, come ad esempio l’acne, le psoriasi dovute allo stress o l’eczema.

Conseguenze dell’insonnia sulla mente

Per un adulo che si trova nell’età media, sarebbe opportuno dormire dalle sei alle otto ore a notte, ma non sempre ci si riesce a causa dei vari impegni lavorativi o famigliari che si hanno.

Uno dei primi campanelli dall’allarme quando si dorme poco viene suonato dagli occhi. Infatti, noterai quasi subito un cambiamento in questi ultimi. Inizieranno ad essere spenti, ad arrossarsi, a gonfiarsi e a comparire borse e occhiaie. Poi, successivamente, la mancanza di sonno inizierà a colpire anche il nostro sistema immunitario, perché un corpo stanco che ha delle carenze potrebbe contratta molto più facilmente influenze e raffreddori.

Anche il cuore potrebbe risentirne, perché non è affatto è risaputo che quando si dorme la pressione sanguigna diminuisce, ma se non si dorme per lunghi periodo, non è affatto salutare il fatto che la pressione arteriosa resti alta per molto tempo! In situazioni più gravi potrebbero verificarsi ictus o malattie cardiache.

Quando si dorme poco, molto spesso di notte, si viene presi da una fame improvviso e forte, tanto che ci ritroviamo a spulciare in cucina qualcosa da mangiare o gli avanzi della cena. Tutte queste cattive abitudini porteranno inevitabilmente ad un aumento di peso perché non si conduce uno stile di vita sano e si fa poca attività fisica.

Inoltre, più volte è stato ribadito dai dermatologi che la pelle per rigenerarsi ha bisogno del sonno sufficiente, in una situazione inversa, invece, la pelle rischia di aumentare le infiammazioni e i livelli di stress che si alzano possono portare ad altri problemi, come ad esempio l’acne, le psioriasi dovute allo stress o l’eczema.

Condividi!

Warning: array_map(): Expected parameter 2 to be an array, int given in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191

Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191