Poltrone relax

Esistono tre tipi di poltrone relax: quelle manuali, quelle motorizzate ad un motore e le motorizzate a due motori.

Poltrone manuali

Le manuali sono delle poltrone che non prevedono il movimento automatico di schienale e pediera, è necessario infatti attivare il meccanismo con la forza del nostro corpo. Nella maggior parte dei casi si azionano spingendo lo schienale indietro con la zona lombare del corpo, in questo modo si abbassa appunto lo schienale e contemporaneamente si alza la pediera.

Poltrone motorizzate ad un motore

Il secondo genere di poltrone relax è la rappresentato da quelle motorizzate ad un motore. In questo caso il movimento è automatico e non è necessario utilizzare la forza del corpo per trovare la posizione richiesta. La motorizzazione permette un relax migliore in quanto una volta seduti c’è la possibilità di modificare la posizione della poltrona senza dover far fatica. Il limite principale di questo tipo di poltrone è che, come nel primo caso, schienale e pediera si muovono contemporaneamente: quando si alza la pediera si abbassa di conseguenza lo schienale, e viceversa. Non è possibile quindi utilizzare posizioni intermedie se si hanno preferenze di tipo diverso.

Poltrone motorizzate a due motori

Questo è il genere di poltrone più richiesto, che offre veramente un relax completo da tutti i punti di vista. Le poltrone a due motori hanno una totale indipendenza tra il movimento dello schienale e quello della pediera; qui l’utilizzatore può scegliere la posizione più adatta alle sue esigenze, può decidere di sollevare solo le gambe, abbassare solo lo schienale oppure fare entrambe le cose a proprio gusto
Il movimento dell’alzata assistita, inoltre, offre alle persone che ne hanno necessità di poter salire e scendere dalla poltrona con più facilità.
Esistono poi anche poltrone girevoli o con quattro motori, tali prodotti vogliono offrire un relax ancor più completo perché sono in grado di soddisfare esigenze oltremodo particolari.

Utilizzi

Spesso la gente associa l’utilizzo delle poltrone relax alla necessità di avere un prodotto sanitario in grado di aiutare le persone con disabilità o con difficoltà di movimento. In realtà quello appena elencato è solo uno dei tipi di impiego che si può richiedere a questo tipo di prodotti.
La poltrona relax spesso viene utilizzata anche da persone che ricercano semplicemente un riposo personalizzato anche durante la giornata: c’è chi le usa per fare il riposino dopo pranzo; chi per distendere le gambe e favorire la circolazione dopo una giornata intensa o una seduta di sport; ma c’è anche chi le usa per rilassarsi leggendo un libro, usando il pc portabile o altro dispositivo, con un comfort ancor maggiore rispetto a quello di un comune divano.
Altre persone le utilizzano (soprattutto quelle con design moderno) pure in ambienti di lavoro perché ricercano una seduta dal massimo comfort anche durante l’operatività.

Accessori

Ci sono molti accessori a disposizione per personalizzare la propria poltrona. Innanzitutto va scelto il design che più si addice alla conformazione del corpo dal punto di vista strutturale e anatomico, chiaramente valutando anche il design del prodotto secondo il proprio gusto.
Si possono poi aggiungere il roller system, cioè il sistema che permette il bloccaggio e lo sbloccaggio della poltrona, in grado di favorire uno spostamento facilitato tramite le quattro rotelle posizionate sotto la base.
Sono disponibili anche i supporti lombari integrati, degli apparecchi in grado di riempire secondo il bisogno lo spazio libero dietro la schiena, che permettono un appoggio preciso sullo schienale della poltrona.
Ci sono poi tanti altri accessori, come il kit batteria che permette l’alimentazione della poltrona senza il cavo di corrente a parete, disponibili anche il kit vibromassaggio e il kit termo che esaltano il comfort nell’uso quotidiano.

Dispositivi medici

Molte poltrone sono anche dei dispositivi medici di Classe I, cioè sono conformi al decreto legislativo n. 46 del 1997, recepimento in Italia della direttiva CEE 93/42. In questo caso l’acquirente ha diritto al rimborso come spesa medica del 19% del prezzo totale. Non è richiesto alcun certificato medico, basta presentare la fattura d’acquisto insieme agli altri documenti per la dichiarazione dei redditi.

Qualità ed Assistenza

Nei negozi Valsecchi trovi solo poltrone relax altamente selezionate ed affidabili, con componenti esclusivamente made in Italy.
Ormai la poltrona relax sta diventando un prodotto quasi despecializzato, spesso viene offerto a prezzi che non ne determinano una qualità accettabile. Noi ricordiamo sempre ai Clienti che le poltrone motorizzate sono dei prodotti che utilizzano un cavo di corrente per l’alimentazione o per l’eventuale ricarica della batteria. Diventa a questo punto molto importante essere certi della qualità e della sicurezza delle singole componenti, perciò vanno assolutamente evitati materiali da importazione o non adeguatamente certificati.
E’ importante valutare marchi affidabili e riconosciuti, che siano in grado di offrire durata, prestazioni, versatilità di utilizzo, e un alto livello di personalizzazioni.

Da sempre Valsecchi crede nella Qualità e nella durabilità dei prodotti, ed è in grado di fornirti un’adeguata assistenza nel post vendita. Se stai cercando una Poltrona Relax a Verona o provincia vieni a scoprire e provare la gamma completa nei nostri negozi!

Condividi!

Warning: array_map(): Expected parameter 2 to be an array, int given in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191

Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191