Il materasso viscoelastico: caratteristiche e vantaggi

Il mondo del materasso offre molteplici opzioni quando si tratta di scegliere il suo materiale: dalle classiche molle, a materiali naturali, dalle schiume tradizionali alle tecnologie più avanzate che sembrano arrivare dallo spazio, o meglio create proprio per le missioni spaziali per poi arrivare nelle nostre case per farci dormire sonni tranquilli.

Infatti, non tutti sanno che il materiale viscoelastico deriva dagli studi nel campo aereonautico: è stato infatti realizzato dalla divisione scientifica e sperimentale dell’Ente Spaziale Americano, la NASA, per alleviare la pressione che i tessuti possono esercitare sul corpo degli astronauti durante il decollo dei veicoli spaziali. Questo tipo di materiale sintetico è nato dal programma spaziale degli anni ’60, anche se i ricercatori lo hanno incluso nell’uso quotidiano solo nei primi anni ’90.

Oggigiorno il materiale viscoelastico è conosciuto anche con il suo nome inglese “memory foam” che letteralmente vuol dire “schiuma con memoria” e vedremo di seguito perché questo nome racchiude in sé la sintesi delle sue proprietà peculiari. Il materiale viscoelastico è infatti una schiuma poliuretanica con elevate proprietà auto modellanti su base termica (termo sensibilità) ed elasticità.

Le caratteristiche

Il materiale memory foam è universalmente utilizzato nel quotidiano per la produzione di materassi ergonomici e cuscini, proprio perché tale componente ha l’abilità di comprimersi e tornare poi lentamente alla forma originale. Si ottiene quindi un materasso progettato per modellarsi automaticamente seguendo il peso e la temperatura corporea e offrendo così un completo e confortevole supporto che ci aiuta a riposare meglio.

Il materasso viscoelastico è termosensibile, il che significa che quando ci sdraiamo il calore del nostro corpo lo scalda permettendogli di adattare la sua forma al nostro corpo.
Con una normale temperatura il materasso viscoelastico si presenta compatto e solido ma quando ci si sdraia reagisce alla temperatura corporea e al peso seguendone i contorni e modellandosi sulla forma del corpo in modo da supportare con estremo comfort la spina dorsale. Il peso corporeo si distribuisce in questo modo uniformemente.

In base alla quantità e alla qualità di materia viscoelastica che contiene, il materasso avrà più o meno fermezza.

Quali sono i vantaggi

Eliminazione dei punti di pressione

Grazie alla sua capacità di adattarsi e modellarsi, il materiale viscoelastico fa sì che tutte le parti del corpo a contatto con il materasso viscoelastico abbiano un punto d’appoggio favorendo un’ottima distribuzione del nostro peso senza andare a creare punti di pressione fastidiosi che potrebbero disturbare il sonno.

Avete presente quel fastidioso dolore alla spalla o all’anca perché dormite di lato e il vostro peso è concentrato solamente su quei due punti? Ecco, con il materasso viscoelastico questo sarà solo un lontano ricordo.

Adattabilità

Trattandosi di un materiale in grado di adattarsi alla forma del nostro corpo (per poi ritornare al suo stato originale una volta che ci siamo alzati) è come se ogni sera andassimo a dormire su un materasso ergonomicamente personalizzato.

Riduzione dei dolori

Se si hanno dolori quali mal di schiena, dolori alle articolazioni o ai muscoli, il materasso viscoelastico è la soluzione migliore per riposare bene e non svegliarsi con dolori o con la sensazione di non aver riposato, contribuendo al benessere e migliorando la salute, grazie alla sua capacità di modellarsi, permettendo al corpo di rilassarsi in tutte le sue parti.

Riduce lo stress

Conduciamo una vita frenetica e quando andiamo a letto vogliamo dormire e riposare e, questi materassi, grazie alla già citata adattabilità del materiale sul corpo, aiutano a liberarsi dallo stress e dalla tensione accumulata durante il giorno. La riduzione della pressione durante il sonno favorisce la circolazione del sangue, contribuendo ad una migliore salute.

Perché è consigliato

Il materasso viscoelastico è consigliato per tutto ciò che è stato appena detto. La sua adattabilità permette ai muscoli e alla spina dorsale di distendersi liberando quindi tutta la tensione accumulata durante la giornata. Per chi, inoltre, soffre di dolori articolari e mal di schiena, il materasso viscoelastico fornisce il giusto supporto durante la notte evitando quindi i fastidiosi punti di pressione che non permetterebbero un sonno ristoratore e che quindi influenzerebbero negativamente anche la nostra giornata.

Condividi!

Warning: array_map(): Expected parameter 2 to be an array, int given in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191

Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191