Data l’importanza del riposo per rigenerarci e affrontare al meglio l’indomani, dormire su un materasso confortevole e adatto alle nostre esigenze, soprattutto se soffriamo di mal di schiena, è essenziale: non dobbiamo mai dimenticare che il materasso su cui dormiamo può essere causa e rimedio per le infiammazioni alla schiena e che quindi ne dovremo scegliere uno che ci fornisca il giusto supporto e che impedisca alla colonna vertebrale di incurvarsi pericolosamente. L’acquisto di un materasso ortopedico in memory è un buon compromesso per aiutare il riposo notturno e alleviare i dolori articolari e muscolari.
Le caratteristiche dei materassi ortopedici in memory
L’aggettivo “ortopedico” è utilizzato nel campo medico per indicare un supporto in grado di correggere i difetti di postura; per estensione, il materasso definito ortopedico è quello che meglio accompagna la forma del corpo e contribuisce ad alleviare i dolori a muscoli e colonna vertebrale. Lo scopo principale del materasso ortopedico è, dunque, quello di evitare di creare una pressione e attrito eccessivi tra le vertebre e i punti di appoggio, cosa che accade se il materasso è eccessivamente rigido.
Il materasso in memory foam, invece, è il più ergonomico in commercio, poiché progettato in maniera tale da consentire il completo rilassamento della colonna vertebrale, che supporta il peso del corpo durante l’arco della giornata. I materassi ortopedici in memory foam sono realizzati con strati di schiuma poliuretanica (una lastra superficiale con spessore dai 3 ai 7 cm assemblata su una lastra più rigida), un materiale denso, viscoelastico, che agisce al peso del corpo e al calore, riuscendo a tenere memoria della forma del corpo che vi si adagia, per poi tornare nella forma originale.
Questi modelli costituiscono un ottimo compromesso tra rigidità ed elasticità e sono, infatti, i più venduti, anche perché hanno un prezzo accessibile, garantiscono ottime prestazioni e sono i più durevoli (durano anche oltre i 10 anni). Inoltre, questo tipo di materasso è conformato in maniera tale da riuscire a contenere i movimenti, perciò è molto comodo anche per chi dorme in coppia.
Per chi è adatto il materasso ortopedico in memory
Il materasso ortopedico in memory è l’ideale per i più freddolosi, in quanto è solitamente rivestito con un ultimo strato di tessuto pesante che emana una notevole quantità di calore. Questo tipo di materasso è consigliato non solo a chi soffre di mal di schiena o mal di collo, ma anche a chi è allergico, perché costituito da un materiale ipoallergenico e resistente agli acari della polvere. Inoltre, i memory foam sono l’ideale per chi dorme lateralmente e per chi è in sovrappeso, poiché sono modelli di durezza media con superficie morbida, che abbracciano il corpo eliminando i punti di pressione.
Come scegliere il giusto modello
Per trovare il giusto modello, è necessario innanzitutto stabilire il budget a disposizione e in seguito valutare alcuni aspetti fondamentali del nostro stile di sonno (se dormiamo a pancia in su, pancia in giù o lateralmente). Il materasso in memory, in generale, tende ad essere il più morbido tra gli ortopedici, ma dovremmo sempre assicurarci di scegliere un modello con zone di portanza differenziata, in grado di distribuire il peso sulla superficie affinché la nostra colonna vertebrale resti sempre ben allineata durante il sonno.
Inoltre, è fondamentale provare il materasso prima di acquistarlo: l’acquisto online è sconsigliato, poiché bisognerebbe testare il materasso per almeno qualche minuto e rendersi conto di come reagisce il nostro corpo. La prima regola nella scelta del materasso resta quella di puntare su prodotti di qualità, cercando di orientarsi al meglio tra le proposte in commercio che offrano il miglior rapporto qualità prezzo.