I materassi a molle insacchettate e le ragioni per sceglierlo

Scegliere un materasso non è semplice come sembra. Ti renderai conto di quanto sia importante scegliere con cura questo oggetto che ti accompagnerà nelle tue notti, per questo motivo è opportuno valutarne l’acquisto con cura, in modo tale da riposare bene e ottenere tutti i benefici possibili. Soprattutto chi soffre di problemi muscolari, ossei o di circolazione deve prestare particolare attenzione al materasso utilizzato: una notte insonne per scomodità o dolore non è augurabile a nessuno.

Come noto, sul mercato esistono una serie infinita di modelli e tipologie di materassi e si ha davvero l’imbarazzo della scelta. Si conosco i classici materassi, quelli ad acqua, quelli in memory foam, fino ad arrivare ai più moderni e innovativi materassi a molle insacchettate.
In questo articolo ti farai una vera e propria cultura su questa tipologia di materasso e ti renderai conto che si tratta di un prodotto valido e di qualità da tenere in considerazione al momento dell’acquisto.

Cosa vuol dire materasso a molle insacchettate?

Il materasso a molle insacchettate, conosciuto anche come materasso a molle singole, prende questo nome dalla sua struttura e composizione. Infatti, le molle sono posizionate singolarmente all’interno di una tasca in stoffa, ognuna è indipendente dall’altra. Questo, fa in modo che i sacchetti siano legati tra loro (ma non le molle stesse).
Sicuramente, questa caratteristica rende questo tipo di materasso più confortevole e resistente, permettendo al corpo di adagiarsi perfettamente.
Sicuramente, la scelta del materasso varia in rapporto alle esigenze e alle problematiche del singolo, ma si può affermare con certezza che un buon materasso, di qualità e dalle caratteristiche notevoli è consigliato a tutti.

 

Come sono fatti i materassi a molle insacchettate?

Come già anticipato, ciascuna molla si trova racchiusa all’interno di un sacchetto o tasca in stoffa. Questi involucri, però, sono saldamente cuciti tra loro. Questo serve appunto ad annullare la resistenza prodotta dalle molle in quanto sarà solo l’involucro a deformarsi e a molleggiare.
Ovviamente, un buon materasso deve rispettare determinate caratteristiche per essere di qualità.

I pro e contro di questa tipologia di materasso

Questa tipologia presenta moltissimi pro e pochissimi contro. Tra i pro rientra con certezza la solidità del materasso, la traspirabilità, la comodità e la qualità del sonno che diventa davvero elevata.
Tra i contro è necessario puntualizzare che, un materasso scadente, potrebbe peggiorare la situazione della vostra salute. Infatti, se si acquista un articolo di bassa qualità per risparmiare denaro, è possibile che le molle e le sacche di tessuto subiscano una deformazione creando, a lungo andare, curve e dislivelli del materasso stesso che andrebbero a compromettere il risposo e la comodità.

Quante molle deve avere un materasso per essere buono?

Scendendo nel dettaglio si può facilmente svolgere un’analisi delle caratteristiche partendo dal numero di molle. Innanzitutto, le molle devono essere numerose in modo tale da sorreggere adeguatamente il corpo al momento del contatto con il materasso e garantire il giusto molleggiamento. Un numero approssimativo si aggira sulle 800 molle insacchettate, a differenza del classico materasso che ne dovrebbe avere circa 400.

Oltre alle molle ci sono altri elementi da tenere in considerazione al momento dell’acquisto, tra cui lo spessore del materasso, il quale non deve mai essere minore di 21 centimetri di altezza. Queste caratteristiche sono essenziali poiché rendono il materasso perfetto per sostenere il peso del corpo. Inoltre, un materasso di qualità avrà un ottimo livello di elasticità e traspirabilità. Quest’ultima potrebbe essere considerata quasi una parola chiave. Il materasso a molle insacchettate è super traspirante, in quanto garantisce la dispersione dell’umidità.

Per quanto riguarda i prezzi, è chiaro che per un prodotto di qualità spesso bisogna investire un bel gruzzoletto, ma non è sempre così. Quando ci si affida agli esperti è possibile trovare degli ottimi prodotti con il giusto rapporto qualità prezzo, in modo tale da non spendere troppo ma ottenere benefici notevoli.

Alcune conclusioni

In conclusione, potremmo affermare che il materasso è un elemento fondamentale, indispensabile ovviamente e soprattutto di notevole importanza per il riposo.
Se si soffre di determinate patologia, la scelta del materasso è fondamentale per contrastarne disturbi e per trattare alcuni problemi. I consigli forniti nell’articolo potrebbero risultarvi utili e guidarvi nella scelta del giusto materasso, facendo sempre riferimento al peso e alla statura della persona che dovrà utilizzarlo.
Si tratta di una scelta strettamente personale da valutare con cura e attenzione.

Condividi!

Warning: array_map(): Expected parameter 2 to be an array, int given in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191

Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191