Il letto su misura: come orientarsi nella scelta

Quando acquistiamo un qualsiasi elemento d’arredo, alcuni dei fattori che incidono maggiormente sulla nostra scelta sono le dimensioni. Cercare di ottimizzare gli spazi in casa non è sempre semplice, ma esistono delle soluzioni innovative e pratiche che possono fare proprio al nostro caso!

Una di queste è il letto su misura, ossia un letto che ha tutte le caratteristiche di comfort e qualità tipiche di un letto “standard”, ma che ha l’importante particolarità di essere personalizzato in base alle nostre esigenze di spazio e comodità. Scopriamo di più su questo prodotto, e i vantaggi che possono spingerci a sceglierlo!

Il letto su misura: una comodità in più da non trascurare

Per letto su misura si intende un prodotto realizzato, appunto, su misura, e quindi capace di soddisfare non solo le esigenze di spazio del cliente, ma anche tutte le sue abitudini e preferenze.

Si tratta a tutti gli effetti di una realizzazione artigianale, quindi maggiormente costosa, ma che ha l’innegabile vantaggio di offrire l’opportunità di sfruttare gli spazi in maniera intelligente.

Le misure standard di un comune materasso matrimoniale sono 160×190 cm, misure che però si riferiscono al solo materasso, quando in realtà gli ingombri totali sono decisamente più importanti. Il giroletto, la testiera e l’eventuale pediera sono tutti elementi aggiuntivi che occupano più spazio, e bisogna sempre valutare attentamente dove collocare il letto affinché ci si possa muovere per la stanza in comodità e sicurezza.

Ma oltre alle esigenze di spazio, i letti su misura sono la soluzione perfetta per tutte quelle persone che hanno delle esigenze particolari: basti pensare alle persone molto alte che in un materasso standard sono costrette a rannicchiarsi senza riuscire a distendere la gambe, oppure ai soggetti che hanno un sonno particolarmente movimentato e hanno bisogno di maggior spazio. In questi casi disporre di un letto dalle misure personalizzare è fondamentale!

Quando la salute ne beneficia

Dormire bene è importante, e lo dimostrazioni diversi studi scientifici. La qualità del sonno influisce in maniera positiva, o negativa, sulla nostra salute fisica e mentale, e infatti, quando dormiamo male ci sentiamo sempre stanchi, stressati o nervosi. Se il letto su cui dormiamo non è adatto alle nostre esigenze, anche il nostro sonno ne risentirà, e questa è la ragione principale per cui si dovrebbe scegliere un letto su misura.

Questa tipologia di letto offre tanti vantaggi per la nostra salute. È realizzato sulla base nella nostra grandezza fisica e in quanto tale sarà indubbiamente più confortevole rispetto ad un letto standard. Scegliere le dimensioni del proprio letto, inoltre, ci offre l’opportunità di dar libero sfogo alla fantasia, creando delle originali combinazioni di colori, forme e materiali in linea con tutti gli altri elementi d’arredo della stanza. Anche dormire in un ambiente che appaga il nostro gusto estetico ci farà sicuramente riposare meglio!

Quando comprare un letto su misura

La soluzione del letto su misura è un’ottima scelta in tutti quei casi in cui abbiamo una stanza già arredata e vogliamo avere un letto dalla forma particolare e originale, in grado, per esempio, di incastrarsi fra un mobile e un comodino.

La scelta di un letto su misura si rivela efficace, quindi, in tutti quei casi in cui dobbiamo gestire lo spazio con attenzione, riuscendo a sfruttare la meglio ogni singolo centimetro libero. Si tratta di una soluzione comoda, personalizzabile, ma soprattutto versatile, che ci permette di trovare il giusto compromesso tra spazio, funzionalità e design.

Potremmo riassumere i vantaggi di un letto su misura in due punti principali:

  • Estetica. Un letto su misura è creato proprio per noi, sulla base dei nostri gusti estetici e delle nostre comodità. Non dobbiamo necessariamente accontentarci di un modello che non piace o non ci soddisfa del tutto, un modello standard per l’appunto.
  • Dimensioni. Un letto su misura si adatta perfettamente alle caratteristiche e agli spazi della stanza in cui vogliamo collocarlo. Non dovrà mai essere incastrato per forza in qualche angolo della stanza libero, ma troverà sempre una propria collocazione naturale, perfetta per favorire l’abitabilità della stanza.
Condividi!

Warning: array_map(): Expected parameter 2 to be an array, int given in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191

Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191