I materassi anallergici per chi soffre di allergie

Soffrite di allergia agli acari della polvere? Non siete i soli. Basti pensare che circa il 20% della popolazione italiana soffre di allergia alla polvere, un dato che, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, è destinato a toccare il 50% a livello mondiale entro il 2050. Una valida soluzione in quest’ottica può essere quella di acquistare un materasso anticarro e anallergico, che permette di dormire meglio senza la fastidiosa sensazione di naso chiuso e difficoltà respiratorie, e senza dover pulire i materassi in continuazione per liberarsi dei piccoli, ma terribili acari che tengono ad annidarsi sulla loro superficie. Ecco cosa sapere sull’argomento!

Cosa vuol dire materasso anallergico?

Un materasso anallergico e antiacaro permette di prevenire reazioni allergiche e salvaguardare la nostra salute dai fastidiosi sintomi dell’allergia agli acari della polvere. Tali materassi sono realizzati con materiali certificati e testati e riducono al minimo il depositarsi e la diffusione di acari e batteri apportando un notevole beneficio alla nostra salute. Non esiste una vera e propria categoria di materassi di riferimento, ma quelli anallergici devono rispettare determinate caratteristiche, quali:

  • Essere traspiranti: devono essere in grado di espellere l’aria calda e l’umidità in eccesso, in quanto gli acari tendono a moltiplicarsi dove l’ambiente è umido e mite; ecco per quale motivo è consigliabile optare per modelli con ricambio termo-igrometrico.
  • Avere il rivestimento in cotone: i materiali con rivestimenti sintetici, come il poliestere, favoriscono la sudorazione, mentre quelli che prevedono cotone e tessuti naturali rispettano la pelle e la temperatura del corpo.
  • Avere lastre interne schiumate: queste sono in grado di prevenire l’attacco dagli acari, in quanto la loro struttura cellulare porosa favorisce l’evaporazione dell’aria calda.
  • Essere rivestiti con fibre d’argento: se stiamo scegliendo un materasso anallergico meglio optare per materassi rivestiti con particolari fibre come l’argento in questo caso gli ioni positivi che si trovano in questi fili d’argento minimizzano l’azione dei batteri e degli acari.

Le certificazioni che possiede un materasso anallergico

Le certificazioni di un materasso anallergico dipendono essenzialmente dalla sua composizione, che permette di creare un ambiente ostile per gli acari della polvere. Inoltre, è bene che possegga anche caratteristiche di sostegno alla colonna vertebrale e alla traspirabilità, per rendere il sonno perfetto a 360 gradi. Un materasso anallergico è solitamente disponibile in vari materiali: ad esempio, il memory foam che, costituito principalmente di poliuretano espanso è sintetico ed impedisce il proliferare degli acari. Il lattice, un materiale non completamente sintetico ma comunque efficace al suo scopo. La schiuma di poliuretano espanso, simile per caratteristiche al memory foam. Insomma, le possibilità non mancano di certo!

Perché acquistare un materasso anallergico

Se gli acari della polvere non riescono ad insidiarsi sulla superficie del materasso, si assicura un sonno privo di disturbi a tutti coloro che soffrono di allergie, il che è fondamentale per affrontare la giornata con le giuste energie e per il benessere fisiologico e psicologico. Ecco perché i materiali che costituiscono un materasso anallergico possiedono anche caratteristiche come il sostegno della colonna vertebrale e l’elasticità, pure nei casi di materiali completamente sintetici. Valsecchi materassi è un’azienda leader da oltre 70 anni quando si parla di riposare bene, ed è per questo che offre soluzioni ideali per tutti le esigenze, anche per coloro che soffrono di allergie! Comfort, professionalità e qualità rendono i prodotti e il servizio di Valsecchi una garanzia senza tempo.

Condividi!

Warning: array_map(): Expected parameter 2 to be an array, int given in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191

Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191