La cura del nostro benessere è un obiettivo da non sottovalutare, e spesso al fine di renderlo possibile occorre dare molta importanza alle posizioni che assumiamo durante il sonno, non solo perché determinano la qualità del sonno, ma anche perché influiscono sulla salute del nostro corpo e della nostra mente.
Forse non tutti sanno che una delle posizioni più consigliate per il nostro benessere è quella di dormire con le gambe sollevate, evitando di sollevare i piedi con un cuscino, in quanto ciò non farebbe altro che impedire il flusso sanguigno, cercando invece di creare un piano inclinato sollevando il materasso con un supporto.
Trattasi di un’ abitudine miracolosa, che contribuisce a rendere armonioso il nostro benessere in quanto, è capace di migliorarne molti aspetti tra cui, il sistema nervoso, migliorando la nostra respirazione, il sistema digestivo, in quanto aiuta a decongestionare i fluidi accumulati, il nostro sistema circolatorio, prevenendo anche l’ antipatica formazione di edemi e cellulite.
Sollevare le gambe per alleviare l’ insufficienza venosa
Quando le valvole venose sono alterate, oppure la parete delle vene è sfiancata, il sangue ridiscende negli arti inferiori a causa della forza di gravità, si accumula nelle vene causando l’ insufficienza venosa.
Le cause possono essere molteplici, come ad esempio una cattiva alimentazione, una vita sedentaria, l’ assunzione di farmaci e così via.
Spesso alcuni individui, per motivi di lavoro, sono obbligati a restare a lungo in piedi, e ciò comporta la formazione di vene varicose e di capillari dilatati, che non rappresentano solo un danno per la nostra salute, ma anche per la nostra bellezza, essendo spesso visibili.
Non sempre si è obbligati a dover ricorrere a dei farmaci ovvero a dei trattamenti invasivi, bastando semplicemente assumere la buona abitudine di dormire con le gambe sollevate, al fine di facilitare la risalita del sangue al cuore, evitando la stasi circolatoria e linfatica.
Rispettando tale abitudine, accompagnandola sempre con un sano stile di vita, riusciremo a migliorare perfettamente ed in modo naturale la nostra circolazione, avendo gambe leggere e non doloranti.
Eviteremo di dover ricorrere alle tradizionali calze elastiche, ai vari farmaci irrimediabilmente indicati dal nostro medico e potremmo finalmente vivere in pieno ritmo le nostre giornate.
Dormire con le gambe per evitare l’ edema
L’ edema si sviluppa quando il liquido che filtra dai capillari verso lo spazio adiacente, tende a superare la capacità di drenaggio del sistema linfatico ed il liquido si accumula.
Dormire con le gambe sollevate per combattere la cellulite
Al fine di avere dei risultati efficaci e duraturi nel tempo, occorre costanza e fiducia, ed essere fiere del fatto che spesso basta leggermente modificare il proprio stile di vita per migliorare il proprio benessere.