È una buona abitudine dormire con il gatto?

Chi è amante dei felini e ha uno, o più, gatti in casa non può non saperlo: divani e letti sono il loro regno meraviglioso e cercheranno sempre di intrufolarsi tra i vostri piedi, anche se avete comprato loro la cuccia più bella e comoda del mondo. Si dice che dormire con i gatti faccia bene, che fa bene all’umore e che migliore il sonno. Ma è davvero così? E quali sono i consigli che vi diamo per far sì che possiate sempre avere un dolce riposo (con il vostro amato felino)?

I gatti favoriscono un buon riposo?

Dei recenti studi affermano che dormire con un gatto apporterebbe benefici per il nostro benessere: i ricercatori del Mayo Clinic College of Medicine di Scottsdale (USA) sostengono che “dormire in compagnia del proprio felino migliorerebbe la qualità del sonno e quindi del benessere psicofisico in generale degli esseri umani”.

La spiegazione è semplice: i gatti, a differenza dei cani e degli umani, non si abbandonano per molto tempo in un sonno profondo, ma hanno una tipologia di sonno attento e vigile, sensibile alle variazioni dell’ambiente, dando una sensazione di protezione e sicurezza. Dormendo con il vostro felino rafforzerete il rapporto di fiducia che vi lega questo vi renderà sereni e vi farà sentire coccolati.

Per non parlare del fatto che si tratta di animali tendenzialmente piccoli, caldi e che hanno una specie di “colonna sonora” che scandisce le loro (e le vostre) giornate: le fusa. Il lieve rumore delle fusa aiuta a conciliare il sonno e a rilassarsi. La loro presenza diventa quindi come un calmante e un viene definita anche come un ottimo antistress.

Quindi riassumendo, i benefici si possono qui riassumere:

  • Dividere il proprio letto con il gatto rafforza il legame tra gatto e padrone. Il gatto però dovrà sentirsi libero e non costretto a stare sotto le coperte con voi.
  • Il gatto vi donerà calore. Stare insieme a letto riscalderà entrambi e, soprattutto nel periodo invernale, può essere una vera e propria coccola.
  • Da’ benefici psicofisici. Dormire con un gatto aiuta a rilassare il sistema nervoso. Le fusa riescono a donare pace e serenità che sarà anche bello ricevere al risveglio, prima di affrontare la giornata.
  • I gatti sono una sveglia naturale, e lo faranno con le loro fusa.
    Si dice che possano anche allontanare e neutralizzare i flussi negativi. Le energie negative verrebbero ‘assorbite’ dal gatto.

Le accortezze da avere

Naturalmente, far dormire il gatto nel letto può presentare degli aspetti negativi legati all’igiene, ma bastano semplicemente delle accortezze. Alcuni parassiti potrebbero essere trasmessi all’uomo ma questo non succederà se il gatto è stato vaccinato e sverminato.
Però, un gatto che vive sia in casa che all’esterno potrebbe portare nel letto del suo padrone i parassiti di altri gatti con cui ha interagito. In ogni caso, se ben curato, non dovrebbero esseri problemi.

Però, per quanto riguarda i bambini, con una particolare attenzione per i neonati, è sconsigliabile far dormire con loro i gatti per il fatto che i gatti tendono a dormire sulla testa e, ovviamente, deve essere vaccinato.

I 3 consigli per chi dorme con un gatto

Oltre ad alcune accortezze da adottare, possiamo darvi qualche consiglio su come dormire con il proprio gatto, per avere il miglior riposo possibile:

1) Lasciate dormire il gatto dormire sopra le coperte, così da evitare che batteri che possono essere presenti sul pelo possono andare a contatto con l’uomo. Sarebbe indicato anche di appoggiare una coperta sul letto, proprio dove dorme solitamente il gatto, per mantenere un’igiene ancora migliore.
2) Tenete la porta socchiusa. In questo modo non vi sveglierà se avrà fame, sete o se dovrà fare i suoi bisogni e il vostro sonno continuerà sereno.
3) Si consiglia di fare arieggiare bene la stanza, sbattendo le coperte e facendo un bel ricambio dell’aria.

Condividi!

Warning: array_map(): Expected parameter 2 to be an array, int given in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191

Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191