Soluzione di arredamento intelligente, salva-spazio e pratica, il divano letto è protagonista di un’offerta di anno in anno sempre più ricca e varia. Da qualche tempo a questa parte, le aziende stanno rispondendo attivamente all’esigenza dei consumatori di divani letti che siano comodi e belli tanto di giorno, come divani, quanto di notte, come luoghi di riposo. Imbottiti e trasformabili, i divani letto vanno scelti valutandone la frequenza di utilizzo, fondamentale per individuare la soluzione migliore alle proprie necessità e abitudini, e assicurandosi la rapidità e fluidità del loro allestimento e ricomposizione.
Il divano letto: una soluzione che unisce praticità e comfort
In grado di offrire performance elevate sia a livello di comfort e praticità sia a livello estetico, un letto extra per gli ospiti o per le case vacanza nella forma di divano trasformabile è la soluzione per invitare amici e parenti a passare la notte a casa propria senza troppe preoccupazioni. Trasformare il salotto o lo studio in una stanza degli ospiti è, oggi, possibile proprio grazie questi pratici tipi di divani capaci di trasformarsi, al bisogno, in letti confortevoli e raffinati.
Le dimensioni di un divano letto dipendono sempre dal modello, ma di solito coincidono con quelle di un divano normale, quindi dai due o tre posti fino ai divani angolari più ampi: i primi prevedono un materasso ad una piazza e mezza; quelli a tre posti offrono dimensioni che vanno dal matrimoniale standard al king size; i divani letto angolari ospitano reti di qualsiasi dimensione, con materassi su cui possono dormire sogni tranquilli fino a tre persone contemporaneamente.
Il segreto per risparmiare ancora più spazio nella stanza della casa in cui si sceglie di collocare il divano letto è quello di optare per un modello che abbia braccioli sottili o, addirittura, un modello senza braccioli, e ad apertura orizzontale, così da risparmiare sulla profondità totale del letto.
Come rendere comodo un divano letto?
La chiave per rendere comodo un divano letto è munirlo di un materasso alto tra i 12 e i 17 cm, e di una rete elettrosaldata che abbia la giusta resistenza, con ingranaggi e cinghie elastiche ultraresistenti e meccanismi di adattamento a scomparsa che non siano percepibili quando ci si muove sul materasso. Fondamentale anche la misura del materasso stesso, che non dovrebbe mai essere troppo corto rispetto alla lunghezza media del corpo umano, e la praticità della sua composizione anche a livello di rivestimento esterno: il modello di divano letto ideale è quello sfoderabile e lavabile, poiché gli imbottiti rivestiti in tessuto tendono ad attirare polvere.
Le proposte di Materassi Valsecchi
Materassi Valsecchi propone un’ampia offerta di modelli di divano letto, ciascuno per esigenze specifiche:
- collezione SWAP & CHANGE: Divano Comfy, Divano Chillax, Divano Rest, Divano Break, componibili, sfoderabili in tessuto, pelle ed ecopelle, con contenitore panchetta e penisola;
- Divano Move and Twist, strutturato su reti elettrosaldate, con schienali portaguanciali (modello MOVE con materasso alto 12 cm, modello TWIST con materasso alto 17cm);
- collezione NIGHT & DAY: Divano Kimy, Divano Kendo, Divano Kubic, Divano Vanity, Divano Viky, componibili, dal design lineare, trasformabili non solo in letto ma anche in contenitore;
- Divano Pouff letto, con reti metalliche o a doghe e materassi di altezza variabile;
- Letto Joy Mod.8 Estraibile, Letto Joy Mod.8 Laterale, Letto Joy Mod.4 Estraibile: con forma moderna e rigorosa, cassetti estraibili e box laterale, in un programma di 12 modelli, due misure e tre funzioni, in grado di rispondere a ogni esigenza;
- Divano Relax Rossini, con stile raffinato e forma accogliente, garanzia di comfort per più persone contemporaneamente;
- Divano Relax Asia, disponibile in versione a due e tre sedute.