I cuscini anallergici e antiacaro: come scegliere il migliore

Negli ultimi anni, la richiesta e la conseguente offerta di materassi e relativi guanciali anallergici e antiacaro è notevolmente aumentata, di pari passo con un aumento della consapevolezza e dell’attenzione alla salute di chi soffre di disturbi respiratori come asma o di allergie. L’aumentare dell’offerta di prodotti anallergici e antiacaro implica anche una selezione dei più e meno efficaci in base allo standard di confort che garantiscono e ai materiali di cui sono composti e di cui sono rivestiti.

Le caratteristiche dei cuscini anallergici e antiacaro

Cuscini anallergici e cuscini antiacaro, tuttavia, non corrispondono esattamente allo stesso prodotto: i cuscini antiacaro sono arricchiti con additivi antiacaro e acarorepellenti, mentre un cuscino anallergico è costituito da fibre e materiali che non provocano allergie, come quelli in fibra di poliestere, in Memory Foam e in lattice, materiali anallergici essi stessi. I cuscini anallergici e antiacaro, dunque, sono guanciali di ultima generazione, in lattice o prodotti con polimeri, rivestiti di federe in microfibra, che inibiscono la riproduzione degli acari. Questi tipi di prodotti, quindi, non eliminano gli acari ma arginano la loro presenza, e i pochi agenti allergizzanti che attraversano i tessuti vengono facilmente respinti fuori grazie allo spostamento di aria prodotto dalla compressione a cui i movimenti del corpo sottopongono il cuscino. Inoltre, la presenza di un numero elevato di pori sulla superficie e all’interno di questi cuscini li rende particolarmente traspiranti, dunque elimina il rischio di accumulo di umidità: per questo motivo, sono guanciali anti-batterici e particolarmente indicati per i soggetti che soffrono di allergie.

 

È importante conoscere bene il materiale che compone il cuscino, soprattutto per i soggetti allergici: il materiale sintetico come schiuma, lattice e poliestere è il favorito in quanto ha un buon livello di traspirazione che rende il cuscino molto resistente all’insediamento di allergeni.

 

Anche i cuscini in Memory Foam sono guanciali anallergici e antiacaro ideali, perché composti da lattice e da una particolare schiuma detta viscoelastica che permette una gran flessibilità: questi cuscini, infatti, si deformano sotto il peso e il calore della testa, mantengono in memoria la deformazione per circa 30 secondi dopo che la testa è stata sollevata, per poi tornare alla loro forma originaria. La loro superficie, inoltre, viene trattata in modo da ridurre la quantità di umidità e diventa solo un filtro tra cuscino e pelle, restando asciutta, e il sudore viene trattenuto all’interno per poi evaporare quando è in condizioni normali.

Perché scegliere un cuscino antiacaro

Di pari passo con la ricerca di cuscini che garantiscano comfort e un corretto riposo, è importante scegliere un’imbottitura che favorisca il sonno anche a chi soffre di asma, allergie o a chi ha la pelle particolarmente sensibile. L’ideale, di conseguenza, è orientarsi verso l’acquisto di guanciali che non solo sostengano perfettamente il collo e garantiscano la giusta postura, soprattutto per prevenire o sconfiggere i dolori cervicali, ma allo stesso tempo siano anallergici e antiacaro, favorevoli non solo per chi soffre di disturbi respiratori e problematiche simili. I cuscini antiacaro, infatti, sono più igienici e riposanti per chiunque voglia dormire sonni tranquilli e di buona qualità.

Quali sono i migliori cuscini antiacaro?

Valsecchi offre un’ampia scelta di ottimi cuscini antiacaro, tra i migliori sul mercato:

  • il Cuscino Acril fibra comfort, un cuscino in fibra alto e confortevole, imbottito con falda di fibra in poliestere ipoallergenica, consigliato a chi dorme supino o sul fianco;
  • il Cuscino Swing Memory, composto da schiuma viscoelastica e memoria termosensibile, con un rivestimento altamente traspirante e una forma ergonomica che permette di rilasciare la tensione accumulata nell’area del collo appoggiando la testa in modo più bilanciato
  • il Cuscino Cervicale, con un nucleo interno in poliuretano espanso, imbottito in falda di fibra poliestere ipoallergenica, e caratterizzato da due sezioni distinte, per un supporto differenziato della zona cervicale.
Condividi!

Warning: array_map(): Expected parameter 2 to be an array, int given in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191

Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191