I cuscini per la cervicale: guida alla scelta

I cuscini per la cervicale sono fondamentali soprattutto per chi soffre di problemi e dolori legati alla cervicalgia, un disturbo potenzialmente molto doloroso e fastidioso soprattutto durante la notte. Le caratteristiche di questo tipo di guanciali li rendono ideali per prevenire i dolori notturni e permettere il riposo in una posizione corretta.

Come sono i cuscini per la cervicale?

I cuscini per la cervicale sono guanciali appositamente progettati e creati per chi soffre di infiammazione cronica della cervicale; la loro composizione, infatti, permette al collo di assumere la giusta posizione durante il sonno, automaticamente contribuendo ad alleviare il dolore. Questi cuscini hanno la caratteristica di avere una struttura, una forma e dei materiali costituenti in grado di adattarsi perfettamente alla forma del collo e di sostenerlo in modo da alleviare il dolore causato dalla cervicalgia. I cuscini per la cervicale consentono ai muscoli di collo e spalle di rilassarsi completamente mentre dormiamo: ne esistono di diverse forme e misure ed è importante sceglierli in base alla forma del proprio collo, della colonna vertebrale e della posizione preferita durante il sonno.

 

I tipi di cuscini per la cervicale più diffusi, attualmente in commercio sono: a doppia onda, a farfalla, ad altezza regolabile, a ferro di cavallo, massaggiante. I diversi materiali utilizzati influenzano la qualità del prodotto e il suo grado di efficacia nel combattere i dolori cervicali; tra i materiali più usati per la progettazione di questi cuscini rientrano: piume, fibre, lattice, Memory foam.

Come dormire sul cuscino per la cervicale? 

Il cuscino giusto è essenziale per una buona qualità del sonno, poiché di notte scarichiamo proprio su collo e spalle tutte le tensioni accumulate durante il giorno e, se assumiamo una posizione sbagliata su cuscino e materasso, il rischio è quello di alimentare mal di testa e dolori cervicali.

 

I cuscini per la cervicale in piume e in Memory foam sono i più adatti per chi è abituato a dormire a pancia in giù, in quanto più flessibili e capaci di deformarsi seguendo l’orientamento naturale della forma del collo. A chi dorme solitamente in posizione supina, invece, è consigliato un cuscino di media altezza in Memory foam, che mantenga la spina dorsale il più allineata possibile durante la notte, e permetta di accogliere e sostenere la testa in maniera del tutto naturale e senza sforzi aggiuntivi. Per chi dorme di lato, invece, l’altezza del cuscino per la cervicale dipende dalla larghezza delle spalle: per mantenere un allineamento neutrale di testa-collo-torace, bisogna rispettare la distanza che separa l’orecchio dalla spalla su cui si dorme, senza gravare su di essa e senza schiacciarla; i materiali consigliati a chi ha l’abitudine di dormire sul fianco sono, dunque, la fibra e il Memory foam, poiché i cuscini in fibra e in Memory sono meno deformabili e forniscono alla testa il sostegno necessario senza affossarla. Per chi cambia spesso posizione nel sogno, la scelta dovrebbe ricadere su un cuscino di media altezza e costituito da un materiale che risulti particolarmente adattabile, come il lattice o le piume, o anche il Memory foam.

I cuscini per cervicale che ti consigliamo

Valsecchi propone ottimi cuscini per la cervicale, garanzia di supporto per la colonna vertebrale e di minimizzazione del rischio di dolori cervicali:

  • il Cuscino Fresh Cervicale è composto da una schiuma viscoelastica eccezionalmente traspirabile, che garantisce il massimo riciclo dell’aria. Sia la schiuma interna sia la fodera esterna in lino sono lavabili in lavatrice e garantiscono comfort e freschezza, oltre ad un supporto ergonomico per assumere la postura corretta nelle ore di riposo;
  • il Cuscino Soft Memory alto è un cuscino in Memory foam ad alta densità, con schiuma viscoelastica a lenta memoria, termosensibile e automodellante. L’appoggio a saponetta favorisce una corretta postura cervicale e allevia i punti di compressione, mantenendo rilassati collo e spalle e costituendo un supporto più sollevato;
  • il Cuscino Swing Lattice è composto in 100% lattice e dotato di alveoli di areazione, dunque igienico e traspirante, e perfetto per chi desidera un cuscino cervicale con sostegno elastico.
Condividi!

Warning: array_map(): Expected parameter 2 to be an array, int given in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2201

Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2201