Dormire bene è importante per ottimizzare lo stato di salute generale; infatti, può evitare di sviluppare malattie, aiuta a mantenere il cervello sano e si rivela ideale per migliorare il sistema immunitario. In genere si consiglia di dormire tra le 7 e le 9 ore ininterrotte, e se ciò non è possibile è importante sapere che ci sono molti metodi da adottare per favorire un buon sonno incluso quello di modificare il proprio regime alimentare.
Alcuni cibi e bevande hanno infatti proprietà che ne migliorano la qualità, per cui da ciò si evince che mangiare qualcosa prima di addormentarsi può favorire la perdita di peso e nel contempo conciliare il sonno evitando di trascorrere una notte agitata.
Contrariamente a quanto appena descritto, va altresì aggiunto che uno snack può far accelerare il metabolismo e livellare lo zucchero nel sangue. Grazie a ciò al mattino è possibile svegliarsi pieni di energia, freschi e nel contempo riposati.
A tale proposito, ecco una lista dei cibi ideali da consumare prima di andare a letto.
Quali sono gli alimenti consigliati prima di andare a dormire
Le mandorle
Le mandorle rappresentano una tipologia di frutta a guscio che si rivela ideale per la salute; infatti, sono ricche di nutrienti poiché 28 grammi contengono il 18% di fosforo ossia il quantitativo necessario per un adulto e il 23% di riboflavina.
Inoltre forniscono il 25% giornaliero di manganese per gli uomini e il 31% per le donne. Mangiare regolarmente mandorle significa tra l’altro evitare il rischio di malattie come ad esempio quelle cardiache e il diabete, e ciò è attribuibile alla presenza di grassi monoinsaturi, fibre e antiossidanti.
Inoltre da recenti studi si è anche dedotto che le mandorle possono aiutare a migliorare la qualità del sonno. Questo perché insieme a molti altri tipi di noci, contengono melatonina che regola l’orologio interno e segnala al corpo di prepararsi al sonno.
A margine va detto che mangiare mandorle prima di coricarsi significa essenzialmente optare per una porzione di circa 28 grammi; infatti, questo quantitativo è più che sufficiente per conciliare il sonno.
I kiwi
I kiwi sono un frutto con poche calorie; infatti, ne contiene appena 42 e sono ricchi di vitamina C. Inoltre forniscono a uomini e donne rispettivamente il 23% e il 31% della vitamina K di cui hanno bisogno ogni giorno. Il kiwi contiene anche una discreta quantità di folati e potassio oltre a diversi oligoelementi.
Premesso ciò, va altresì aggiunto che mangiarlo può giovare alla salute come ad esempio diminuire i valori del colesterolo. Questi risultati positivi sono dovuti al buon numero di fibre, antiossidanti e carotenoidi che è in grado di offrire.
Da approfonditi studi condotti da parte di autorevoli università americane sui benefici dei kiwi in termini di miglioramento della qualità del sonno, va detto che sono stati classificati tra i migliori alimenti da mangiare prima di andare a dormire.
Per fare un esempio in un test di 4 settimane, 24 adulti hanno consumato due kiwi un’ora prima di coricarsi ogni sera. I partecipanti che sono riusciti ad addormentarsi velocemente sono stati il 42% rispetto a quelli che non hanno consumato nulla. Sempre in riferimento ai potenziali benefici che i kiwi possono apportare in termini di sonno, va detto che il merito è attribuito alla serotonina ossia una sostanza presente in modo naturale nel cervello e che serve a regolarizzarne il ciclo.
Per provare di persona gli effetti che i kiwi possono avere nel migliorare il sonno, esperti del settore sostengono che mangiarne uno o due di dimensione media prima di andare a letto può aiutare ad addormentarsi velocemente e a rimanervi più a lungo.
Le noci
Le noci sono un tipo di frutta a guscio molto comune e ricche di nutrienti. Nello specifico forniscono oltre 19 tra vitamine e minerali, e circa 1,9 grammi di fibre per una porzione da 28 grammi. Le noci tra l’altro contengono anche fosforo, manganese, magnesio e rame e rappresentano un’ottima fonte di grassi del tipo Omega-3 oltre a quello linoleico.
A riguardo dei potenziali miglioramenti in termini di qualità del sonno è importante sottolineare che secondo autorevoli studi mangiare noci tende a migliorarla, poiché rappresentano un alimento particolarmente ricco di melatonina. Anche la suddetta composizione di acidi grassi contenuta naturalmente nelle noci può far addormentare velocemente e conciliare il sonno.
Da come si evince si tratta di un frutto che se consumato nelle giuste dosi prima di andare a letto, può in un colpo solo rappresentare una buona fonte alimentare e nel contempo giovare al riposo notturno.