Fresco e traspirante, il cotone è il materiale ideale per affrontare il caldo estivo con serenità e spensieratezza. Scegliere lenzuola di cotone durante i mesi più caldi permette di combattere afa e sudore nel modo migliore. Scopriamo come scegliere la biancheria per il nostro letto più adatta alle esigenze di ciascuno!
Perché preferire lenzuola di cotone
Il cotone, fibra naturale e dalle origini antichissime, è arrivato in Europa grazie ai Saraceni nel IX secolo ed è oggi tra le fibre naturali più diffuse.
Si tratta di un tessuto estremamente leggero e morbido al tatto, assorbente e confortevole, motivo per cui è così indicato per la stagione estiva. Si adatta a qualsiasi tipo di pelle e non irrita nemmeno quelle più sensibili. Il cotone favorisce l’evaporazione e la conseguente dispersione dell’umidità corporea e, per questo, anche nelle notti più calde, rimane piacevole e fresco a contatto con la pelle.
Un’altra caratteristica del cotone è quella di poter essere facilmente tinto, assumendo così infinite colorazioni che si adattano allo stile e ai gusti di tutta la famiglia.
Il cotone per la pelle dei bambini
La traspirabilità è il motivo principale per cui il cotone dovrebbe essere la prima scelta anche nel caso dei letti per bambini. Lasciare alla pelle la possibilità di respirare, soprattutto durante l’estate, permette di combattere con successo il rischio di dermatiti o infezioni. Inoltre la morbidezza di questo tessuto assicura l’assenza di irritazioni e fastidi a qualsiasi età.
Il cotone ha anche il pregio di resistere anche ai lavaggi ad alte temperature, necessari per eliminare batteri e microorganismi, soprattutto quando potrebbero mettere alla prova la salute dei più piccoli.
Come scegliere le lenzuola di cotone
La prima regola per scegliere le lenzuola di cotone è optare per quelle 100% cotone! In modo che garantiscano traspirazione, delicatezza e tutte quelle proprietà che sono state descritte fino ad ora.
Anche nel caso di biancheria di cotone al 100%, però, si possono trovare tessuti di qualità diverse. Il pregio del cotone dipende dalla lunghezza della sua fibra: più il filato è lungo e più sarà sottile e, di conseguenza, sarà necessario un numero maggiore di fibre per cm2, cosa che renderà il tessuto più resistente, pregiato e morbido.
Ma le alternative non sono ancora terminate, esistono infatti diversi tipi di cotone. Dal percalle, ad esempio, si ottengono lenzuola pregiate e particolarmente morbide, vellutate al tatto. La caratteristica del satin è invece la lucentezza capace di cambiare volto ad una stanza, mantenendo la morbidezza del cotone. Il jersey, infine, è particolarmente elastico e perfetto per realizzare le lenzuola con gli angoli.