Bere acqua prima di dormire è una buona abitudine?

È tempo di mettersi a letto, quando all’improvviso ci viene sete: cosa fare? Bere tanta acqua quanto ci sembra di aver bisogno per soddisfare il nostro desiderio e rischiare poi di svegliarci per andare in bagno, o resistere e ignorare la sensazione? Considerando che l’acqua è essenziale per il normale funzionamento del nostro corpo, e che una persona adulta dovrebbe bere dai 2 ai 2.5 litri di acqua al giorno, ecco cosa sapere a riguardo! 

 

Cosa fa bene prima di andare a dormire?

Se si dorme bene, ci si sente più riposati durante il giorno e si possono affrontare le varie attività con maggiore forza e vigore. Per agevolare il sonno, ci possono essere dei piccoli accorgimenti che si possono mettere in atto prima di andare a letto. Ecco qualche consiglio:

  • Bere una bevanda calda: tisane (su tutte, quella alla camomilla) e latte sono consigliate per riposare meglio perché donando una sensazione di relax che stimola il sonno e rilassa i muscoli.
  • Praticare yoga o meditazione: una mente riposata e un corpo in salute sono fattori essenziali per garantire un buon riposo, soprattutto se si soffre di insonnia. Prendere un bel respiro, fatevi ispirare dai numerosi esercizi a tema e… Buona notte!
  • Evitate caffeina e gli schermi: entrambe queste cose infatti, stimolano eccessivamente la vostra mente, rendendo difficoltoso il momento dell’addormentarsi e portando ad un sonno tormentato.
  • Il momento della cena: la digestione di cibi pesanti rende difficile addormentarsi e dormire bene. Ecco perché è consigliato mangiare in modo leggero a cena, lasciando passare almeno due ore prima di coricarvi, per garantire una buona digestione e dormire poi serenamente.

Quando bere acqua prima di dormire?

È stato dimostrato che bere prima di andare a dormire presenta numerosi vantaggi, come favorire la circolazione sanguigna ed aiutare il corpo ad aumentare la produzione di sudore per eliminare le tossine. Tuttavia, bere troppo vicino all’orario in cui si va a letto, potrebbe interrompere il ciclo del sonno: non esiste in realtà una regola specifica per stabilire quanta acqua bere prima di andare a letto o quando assumere l’ultimo bicchiere, in quanto è una risposta che dipende molto dallo stato di salute di una persona e, ad esempio, anche dalla stagione in cui ci si trova. Tuttavia, considerando come detto all’inizio che una persona adulta necessiterebbe almeno di assumere 2 litri di acqua al giorno, potrebbe essere consigliato bere un bicchiere d’acqua, circa 25cl, prima di andare a letto. Se si preferisce, si può sostituire l’acqua con una tisana o un bicchiere di latte. 

 

Cosa succede se bevi l’acqua prima di dormire?

Se si bevesse troppo prima di andare a letto, si potrebbe verificare il fenomeno noto come nicturia, ovvero, l’aumento del bisogno di urinare durante la notte, dovuto al maggior lavoro da parte dei reni che, accumulando più acqua, determinano la necessità di andare in bagno, e di conseguenza, di interrompere il sonno. Non si dovrebbe esagerare dunque, ma indubbiamente, bere prima di dormire presenta numerosi vantaggi, quali: idratare il corpo a recuperare i liquidi persi durante la giornata, reintegrando i minerali e nutrienti necessari per un corretto funzionamento, favorire l’attività renale (i reni, infatti, funzionano meglio mentre siamo sdraiati), garantire una sensazione di benessere che influisce positivamente sul nostro umore, influenzando poi il nostro sonno, ed eliminando le tossine accumulate a causa di una cattiva alimentazione, dell’esposizione all’inquinamento ambientale, e non solo. Insomma, si tratta di un vero e proprio toccasana che, nelle giuste quantità, può veramente fare la differenza sulla qualità del sonno!

Condividi!

Warning: array_map(): Expected parameter 2 to be an array, int given in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191

Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191