Aria condizionata: un alleato o un nemico?

Nelle giornate estive più calde è difficile rinunciare alla possibilità di stare un po’ al fresco ma la verità è che l’aria condizionata è tutt’ora protagonista di battibecchi in famiglia e discussioni in ufficio. Sveliamo una volta per tutte se i condizionatori sono alleati o nemici della nostra salute.

L’aria condizionata ci fa stare meglio!

Cominciamo subito col dire che l’aria condizionata non fa male, anzi, coloro che soffrono maggiormente i disagi legati al caldo e all’afa come i bambini, gli anziani o i malati, sicuramente riescono a trarre giovamento dall’aria condizionata che è in grado di procurare sollievo anche negli ambienti di lavoro. Migliora la qualità della vita e di certo non fa ammalare.

Uno studio della National University of Singapore ha dimostrato come la produttività nella maggior parte degli ambienti di lavoro sia al massimo livello ad una temperatura di 20° mentre cala del 15% raggiunti i 24°.

Come evitare i disagi legati all’aria condizionata

Nonostante tutto quello detto fin’ora, sono numerose le persone che lamentano tosse, mal di gola, mal di testa e torcicollo e incolpano proprio l’aria fredda di tutti i loro sintomi. Un’esposizione eccessiva può, in effetti, creare qualche disagio, vediamo come ovviarli rimanendo al fresco!

Regola numero uno, evitare gli sbalzi di temperatura. Troppi gradi di differenza tra temperatura esterna e interna non giovano a nessuno ma chi soffre di malattie respiratorie croniche o convive con persone che hanno questi problemi dovrebbe fare particolare attenzione a non creare eccessivi sbalzi tra la temperatura interna e quella dell’ambiente esterno.

Evitate di esporvi al getto diretto dell’aria, soprattutto durante la notte. I soggetti già predisposti potrebbero avvertire fastidi ai muscoli del collo. Tenete presente però che la causa del torcicollo è molto più probabilmente legata a posizioni sbagliate che si assumono durante il sonno.

L’altra faccia della medaglia di un uso smodato del condizionatore ha ripercussioni anche sui consumi energetici e sull’inquinamento perciò è ancora più importante non esagerare.

L’importanza della manutenzione

La manutenzione degli apparecchi e la pulizia dei filtri riduce notevolmente il rischio di far proliferare batteri che verranno poi immessi nell’aria e negli ambienti. I condizionatori domestici sono facili da mantenere puliti, basta seguire le istruzioni. La pulizia include anche i condizionatori delle automobili, non solo quelli di casa!

I soggetti più deboli sono coloro che soffrono di allergie poiché saranno sicuramente più sensibili alla qualità dell’aria ma una normale manutenzione è più che sufficiente per non creare loro alcun disagio.

Infine, preferite i climatizzatori ai condizionatori perché deumidificano l’aria e non si limitano a raffreddare l’ambiente. Anche nel caso dell’umidità, l’uso corretto sta nel mezzo: un’atmosfera eccessivamente umida può essere insopportabile ma attenzione anche ad un’atmosfera troppo secca che potrebbe creare fastidi soprattutto alla gola.

Condividi!

Warning: array_map(): Expected parameter 2 to be an array, int given in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191

Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191