Se vuoi cambiare il tuo materasso ma non sai quale sia l’altezza ideale per beneficiare del migliore modello presente in commercio, continua a leggere questo articolo, nel quale tratteremo tutto ciò che c’è da sapere su questo fattore fondamentale per compiere una scelta di qualità.
Quanto deve essere alto un materasso di qualità?
L’altezza è uno dei parametri fondamentali da valutare al momento dell’acquisto di un materasso, in quanto sul mercato è possibile scegliere tra vari modelli, ognuno realizzato con delle misure diverse.
Prima di tutto bisogna sottolineare che non esiste una misura che può essere definita come universale o ideale per tutti i materassi, poiché bisogna prendere in considerazione diversi fattori e stabilire quale modello risulta essere più adatto alle proprie esigenze.
In linea di massima però, si può affermare che il materasso ideale può avere un’ altezza compresa tra i 18 e i 20 cm, che può arrivare fino a 22 cm qualora venga compresa la fodera dello stesso. I materassi che superano i 22 cm solitamente sono indicati per reti tradizionali, mentre quelli inferiori a 18 cm sono molto sconsigliati soprattutto se si vuole usufruire di una rete a doghe.
Ovviamente in ogni caso bisogna ricordarsi che se si opta per un materasso troppo alto o per un modello troppo basso potrebbero manifestarsi dei problemi legati alla schiena o alla qualità del sonno. Secondo altre fonti invece, l’altezza ideale sarebbe compresa tra i 19 e i 30 cm, soprattutto per materassi ergonomici o in memory.
L’altezza del Materasso influisce se vuoi eventuali dolori alla schiena?
La qualità e la misura di un materasso, tra cui rientrano lo spessore e l’altezza può influire sui dolori come il mal di schiena.
Se al mattino ci si risveglia con dolori alla schiena o al collo si può pensare che il materasso non sia quello indicato per le proprie condizioni fisiche, e quindi spesso è consigliabile optare per un altro modello di materasso.
In questo caso si può puntare su materassi ortopedici oppure scegliere quelli a portanza differenziata che fanno sì che il peso del corpo venga distribuito in base alle zone del materasso, in modo da disporre di punti di pressione equamente distribuiti che non fanno gravare il peso sulla colonna vertebrale, riducendo così l’insorgenza di mal di schiena e malesseri dovuti ad una postura scorretta che si assume durante i momenti dedicati al riposo.
Per evitare spiacevoli inconvenienti come il mal di schiena è inoltre utile ricordare che un materasso ha una vita media di circa dieci anni, dopodiché la sua efficacia andrà a diminuire nel tempo, comportando l’esigenza di comprarne uno nuovo che possa evitare la manifestazione di dolori diffusi in tutto il corpo.
Per scongiurare ulteriori problematiche è consigliabile evitare di assumere la posizione prona, in quanto in questo modo si va incontro a fenomeni di ipersensibilità che potrebbero causare gravi dolori al collo.
Al tempo stesso è bene valutare con attenzione l’altezza del materasso, in quanto essa deve essere adeguata alla rete poiché nel caso esso fosse troppo basso, il corpo sarebbe soggetto alla durezza o alla morbidezza della rete, e tutto ciò potrebbe influire in maniera negativa sulle proprie condizioni di salute.
Come non sbagliare quando si acquista un materasso
Per essere certi di non sbagliare e di acquistare il materasso ideale, bisognerà prendere in considerazione diversi fattori.
In primo luogo è fondamentale optare per un materasso che sia adatto al proprio peso, poiché in caso di peso medio è meglio orientarsi su materassi morbidi come quelli in memory, mentre in caso di sovrappeso è più indicato scegliere un materasso rigido con molle tradizionali o realizzato in schiuma, poiché questi modelli eviteranno di creare troppa pressione.
Dovrà inoltre essere valutato il tempo che si trascorre a letto, poiché qualora si stesse molto tempo sul materasso, sarebbe appropriato scegliere un materiale ergonomico come il memory foam che si adatta alle caratteristiche del corpo ed è ideale per tutte le persone, soprattutto per quelle che sono costrette a letto per lunghi periodi.
Anche il tipo di rete che si andrà ad utilizzare per il materasso dovrà essere presa in considerazione, poiché qualora essa fosse fissa sarebbe in grado di ospitare ogni tipo di materasso, mentre se fosse realizzata con doghe mobili o elettrica è meglio optare per materassi maneggevoli e pieghevoli, che si adattano perfettamente alle movenze della rete.
Seguendo i nostri consigli siamo certi che riuscirai ad acquistare il materasso più adatto alle tue esigenze e potrai finalmente tornare a dormire sonni tranquilli e sereni, in grado di farti riacquistare tutte le energie utili a svolgere ogni tipo di attività al meglio. Puoi valutare nello shop online o nei negozi fisici tutti i nostri materassi a Verona.
Ricordati inoltre di non risparmiare sul materasso, poiché si tratta di un ausilio molto importante per la salute e qualora il riposo venisse a mancare o non seguisse dei ritmi adatti all’organismo, potrebbe causare l’insorgenza di problemi di salute a volte anche gravi, e causare deficit cognitivi che non permetterebbero di portare a termine la propria giornata in maniera positiva.