5 errori da non fare nella scelta del tuo divano nuovo

Il divano è l’arredo più importante della zona giorno, il cuore della convivialità familiare ma anche di relax: per questo infatti dal suo acquisto ci si aspetta il giusto mix tra estetica, funzionalità e comodità.

Durante la scelta del divano è opportuno dedicare il tempo necessario per non rischiare di incorrere in errori e acquisti sbagliati, soprattutto dal punto di vista volumetrico. Prima di procedere alla scelta finale è sempre bene fare chiarezza sui punti da tenere in considerazione e da valutare come la grandezza, il rivestimento, l’arredo, la presenza di dotazioni aggiuntive come letto a scomparsa o movimenti relax. Ecco quindi qualche consiglio che potrà essere d’aiuto per evitare errori e riflettere prima dell’acquisto del vostro divano.

Divano troppo grande

Se non si è del tutto sicuri delle dimensioni della propria stanza ma si decide di acquistare lo stesso un divano nuovo si rischia di doverlo incastrare tra un mobile e l’altro rovinando così l’equilibrio dell’ambiente, rendendolo piccolo e soffocante.
Per molti sembra banale, ma il primo passo da fare per orientarsi meglio tra i modelli di divani è calcolare lo spazio effettivamente disponibile nella stanza servendosi di un semplice metro. Un altro consiglio è quello di attaccare del nastro adesivo sul pavimento segnando lo spazio che si vorrebbe occupare e quello che invece vorreste fosse destinato ad altri componenti d’arredo.
Inoltre occorre valutare la distanza dalla televisione, la proporzione rispetto alla stanza e la distanza da eventuali mobili che richiedono di aprire le ante dei cassetti. Il divano sarà così funzionale e comodo allo stesso tempo.
Se si opta per un divano letto è bene ricordarsi di calcolare lo spazio necessario all’apertura completa del letto, lasciando comunque almeno un minimo passaggio su tutti i lati per potersi spostare senza problemi.

Colori e stampe troppo vivaci

Il divano è un arredo estremamente importante del living e, soprattutto, di forte impatto quando si entra nella stanza.
L’essere umano è istintivamente attratto da colori vivi e accesi e da fantasie particolarmente allegre ma nella scelta del divano è sconsigliabile sceglierlo in base alla tinta che più rispecchia il proprio gusto o la propria personalità. Bisogna infatti valutare le cromie già presenti nella stanza in cui verrà posizionato e orientarsi su tinte che si abbinano perfettamente all’arredo. Qualche scelta più azzardata può essere comunque fatta ma deve essere ben valutata e studiata per non rischiare di avere una stanza dall’aspetto confusionale.
Inoltre, i colori molto accesi, alla lunga, possono stancare a tal punto di dover cambiare il divano prima della sua durata media. La scelta migliore sono le cromie semplici e neutre che si abbinano quasi sempre molto bene con l’ambiente e magari giocare e divertirsi con cuscini eccentrici e super colorati, considerando sempre i giusti abbinamenti.

Divani scomodi

Quando si sceglie un divano è importante far chiarezza sulla funzionalità che avrà. Se si cerca un divano per una sala d’aspetto o una zona conversazione le sedute poco profonde sono la scelta migliore in modo tale da stare seduti appoggiandosi facilmente allo schienale e mantenere così una posizione eretta.
Chi invece preferisce sdraiarsi sul sofà per rilassarsi e guardare comodamente la televisione avrà bisogno di un divano con una seduta profonda. Esistono anche divani che si trasformano in base alle esigenze, allungando la seduta, e inclinando schienale e poggiapiedi.

Tessuti troppo delicati

Cani e gatti su divani in pelle o bambini piccoli su sedute in tessuto sono l’incubo di ogni famiglia. Per questo motivo prima di scegliere il materiale più adatto valutate le necessità che avete ed eventuali cambiamenti a breve termine che potrebbero esserci. Se si hanno dei bambini relativamente piccoli è meglio optare per tessuti modelli sfoderabili oppure tessuti che non assorbano, come pelle, ecopelle o i nuovi tessuti antimacchia molto semplici da lavare e disinfettare e che non assorbono nulla.

Offerte troppo economiche

Se l’obiettivo è quello di risparmiare, attenti alle soluzioni troppo economiche e poco confortevoli. La scelta del divano è un po’ come quella del materasso: richiede una particolare attenzione alle proprie esigenze fisiche e, dato che molto tempo verrà trascorso seduti o sdraiati su di esso è bene provare tutte le proposte e capire quale modello fa al caso vostro.
Scegliere il modello più economico, spesso determina una soluzione di scarsa qualità che incide anche sulla salute e il benessere del nostro corpo, in particolare per collo e schiena.

Condividi!

Warning: array_map(): Expected parameter 2 to be an array, int given in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191

Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/materassivalsecchi.it/public_html/wp-includes/class-wp-query.php on line 2191